Archivi tag: web writing

“Il libretto rosso del grande venditore” di Jeffrey Gitomer [RECENSIONE]

libretto rosso grande venditoreSì, lo so: può sembrare strano che io pubblichi sul mio blog la recensione de Il libretto rosso del grande venditore (lo puoi trovare su Amazon.it) di Jeffrey Gitomer. Eppure sono convinto che sia un libro che c’entra parecchio anche con la comunicazione online e, in particolare, con il web writing. Di conseguenza, lo ritengo utile a chiunque voglia creare contenuti di qualità per la Rete.

Come mai dico così? Perché questo libro è scritto con uno stile brioso, divertente, originale, pratico, diretto. Uno stile che, a mio giudizio, è perfetto anche per chi deve scrivere testi efficaci, soprattutto se quei testi finiranno su un sito web, un e-commerce o un blog aziendale. Il web è infatti un mezzo di comunicazione decisamente più informale della carta. E lo stile di Gitomer è così concreto e chiaro da sposarsi bene, per l’appunto, anche con la comunicazione online. Continua a leggere…

Quando gli scrittori sembrano parlare di business writing

business writingSabato pomeriggio di letture varie per me. Mentre compulsavo un libro, hanno attirato la mia attenzione alcune citazioni di celebri letterati e pensatori. Si trattava di citazioni in cui questi personaggi esprimevano le proprie idee sulla scrittura.

Protagonista delle loro osservazioni è la scrittura creativa, ma è sorprendente come le loro parole valgano per la scrittura in genere, e nello specifico per il business writing. In effetti, i loro pensieri manifestano un invito alla precisione dello scrivere, alla semplicità e alla concisione dello stile, alla chiarezza, al rigore, al metodo. Insomma: è tutto quello che chi fa comunicazione e content marketing dovrebbe conoscere e mettere in pratica nel creare contenuti (testuali) per la Rete. Continua a leggere…

Contenuti per il sito aziendale: 5 errori classici

contenuti webIl web writing è una disciplina che aiuta a rendere più efficace la presenza online di un’azienda. In effetti, i contenuti di qualità creati seguendo le regole del web writing rappresentano un potente strumento, perché aiutano a fare marketing e a capire come aumentare le vendite.

Nonostante ciò, spesso mi capita di osservare errori grossolani nella progettazione dei contenuti web delle aziende. Nello specifico, ho notato che gli errori più frequenti – e più gravi – riguardano soprattutto la parte testuale dei contenuti. Continua a leggere…

Perché alle aziende serve un web writer?

web writerTutti sanno scrivere. Quindi, perché mai un’azienda dovrebbe assumere un web writer? Si troverà sicuramente un dipendente capace di scrivere in modo decente e che possa riempire di contenuti le pagine del sito istituzionale o i post del blog aziendale

Inoltre, se l’azienda ha già uno o più redattori che creano documenti cartacei, a maggior ragione, a che serve assumere un redattore specializzato per il web? Basta prendere i documenti scritti per la carta e riversarli online! Continua a leggere…

Come scrivere un titolo efficace per un articolo sul web

come scrivere un titolo efficace webCome scrivere un titolo efficace per i tuoi contenuti online? Se hai creato un sito web o un blog aziendale e ci pubblichi regolarmente contenuti di qualità, stai facendo un lavoro eccellente, che ti porterà visibilità e ti farà intercettare più potenziali clienti. Mi permetto però di ribadirti la domanda: che titoli scrivi per i tuoi articoli e per i tuoi post? Voglio dire: segui un metodo per creare i titoli dei tuoi contenuti web? Continua a leggere…