Archivi tag: web usability

“Usabilità mobile” di Jakob Nielsen e Raluca Budiu

usabilità mobile jakob nielsenCon colpevole ritardo, mi accorgo solo adesso di non aver ancora scritto la recensione di Usabilità mobile di Jakob Nielsen e Raluca Budiu (puoi acquistare il libro su Amazon). Avevo accennato in un mio post al fatto che stavo leggendo il testo, ma poi non ne avevo più parlato nel blog.

È ora di rimediare, e lo farò oggi. Lasciando da parte per un momento il fatto che sono un fan di Jakob Nielsen, Usabilità mobile è proprio una guida utilissima. Ma utile a chi? Innanzitutto ai progettisti, poiché i device mobili stanno addirittura sopravanzando l’uso di quelli desktop. D’altro canto, il 21 aprile scorso, Google ha iniziato a penalizzare i siti web che non sono mobile friendly: questi ultimi perderanno posizioni nelle SERP di Google per le ricerche fatte da mobile. Dunque, avere un sito web mobile friendly è oramai fondamentale anche per ragioni legate alla SEO. Continua a leggere…

Devi creare il sito aziendale? Leggi queste 10 statistiche!

creare sito web usabileStai per mettere online il sito web della tua azienda o il relativo e-commerce oppure un corporate blog? Fermati un attimo! Hai curato proprio tutti i dettagli che contano? Oppure ti sei fattoi prendere dalla fretta e dall’approssimazione? Ti dico così perché i tuoi risultati di business dipendono proprio dalla cura con cui hai realizzato il tuo progetto web.

Per esempio, lo sai che creare un sito istituzionale o un blog aziendale che rispetti le principali norme della web usability può aiutarti a massimizzare la lead generation? In altre parole: non puoi trascurare il design e l’architettura del tuo sito, se vuoi vendere online. Non basta quindi saper scrivere per vendere – anche se è una prerogativa altrettanto indispensabile. È fondamentale progettare un sito usabile, cioè che offra un’esperienza di navigazione soddisfacente ai visitatori. Continua a leggere…

Scroll verticale e acquisti sul web: quale legame?

scroll verticaleLo scroll verticale – cioè lo scorrimento verso il basso di una pagina web – aumenta le conversioni in un sito di e-commerce? In altre parole: vale ancora la regola che tutto ciò che è importante va messo “sopra la piega” perché gli utenti web raramente scendono a leggere i contenuti che stanno più in basso in una pagina?

In realtà, sembrerebbe che qualcosa sia cambiato nelle abitudini degli internauti, soprattutto di quelli che usano gli smartphone e i tablet. In effetti, secondo gli ultimi dati a disposizione, se consideriamo per esempio il web italiano, notiamo che il numero di utenti che navigano via smartphone e tablet ha superato il numero di quelli che navigano da desktop. Il dato è davvero molto interessante, e c’entra con quello che dirò nel seguito del post. Continua a leggere…

Web design: 6 previsioni per il 2015

web designSiamo a fine anno e, come sempre succede in questo periodo, i professionisti del web si scatenano: impazzano un po’ ovunque le previsioni di come sarà il 2015. Più precisamente, si tenta di indovinare quali saranno i trend futuri nel campo della SEO, del content marketing, del digital marketing, della web usability ecc.

Voglio partecipare anch’io a questa corsa alla previsione.  🙂  In particolare, ho scovato un’infografica di TisIndia – a destra, cliccaci sopra per ingrandirla – che prova ad azzeccare sei tendenze per il web design del 2015. Continua a leggere…

Email marketing: 7 consigli per farlo meglio!

email marketingL’email marketing è un potentissimo strumento al servizio del business di brand e PMI. Però, come succede in tutte le cose, per ottenere dei vantaggi nel lancio di una campagna DEM, bisogna essere assolutamente scrupolosi e non lasciare alcunché al caso.

In questo post, ti darò alcuni consigli su come progettare e realizzare in primo luogo una email commerciale che funziona. Parlo di messaggi di posta elettronica che riguardano le campagne di email marketing. Continua a leggere…