Ho letto per la prima volta Homepage usability di Jakob Nielsen e Marie Tahir nel 2002. Me lo prestò un conoscente. Poi mi riproposi di comprarlo, ma aspettai un po’ troppo: quando mi decisi era oramai fuori catalogo. Sono riuscito ad acquistarlo solo oggi, usato. (Mi chiedo chi sia stato così sconsiderato da disfarsi di un libro che è obiettivamente importante. Ma è meglio così: adesso il volume è nella mia biblioteca).
Che senso ha leggere un libro come Homepage usability quindici anni dopo la sua uscita? Non è un libro oramai sorpassato? Sì, lo è, come succede a tutti i manuali di tecnologia (soprattutto quando parlano di digital marketing e della realizzazione di siti web), che notoriamente invecchiano in pochi mesi. In effetti, tanto per dirne una, nel 2002 la navigazione mobile era certamente diversa da quella che conosciamo oggi. Basti pensare che gli smartphone ancora non esistevano e che il telefono più diffuso era il Nokia 3310. Continua a leggere…