Archivi tag: web marketing

Influencer marketing: cos’è, perché è importante e come si fa

influencer marketing funzionaL’influencer marketing sta sempre più prendendo piede sui social media. Trova grande spazio sia nelle strategie aziendali. Perché ha un peso nell’orientare le decisioni di acquisto delle persone.

Un tempo si parlava di passaparola e recensioni. Gli utenti acquistavamo un prodotto o un servizio e ne raccontano la loro esperienza ad altri conoscenti o sulle piattaforme online. Oggi, queste dinamiche si sono evolute, vedendo nascere un crescente numero di opinion leader come blogger, youtubers, brand ambassador, ma soprattutto social influencer. Tutti questi, lo ripetiamo, influiscono sulle abitudini di consumo dei follower che li seguono sui loro canali. Continua a leggere…

Call to action: cosa sono? 11 consigli su come scrivere CTA efficaci

call to actionChe cosa sono le call to action? Se mi passate l’analogia, le CTA (chiamate anche inviti all’azione) stanno al web marketing come il centravanti sta a una squadra di calcio. In effetti, così come lo scopo del centravanti è finalizzare il gioco costruito dai compagni, le call to action devono convertire il lavoro di content marketing fatto dai contenuti di qualità, trasformando l’utente del sito aziendale – o di un e-commerce o di un blog aziendale o di una campagna di email marketing o di una landing page – in un cliente pagante.

Ogni singola CTA è in buona sostanza il punto finale del lavoro di redazione del contenuto, l’ultimo passo prima di convertire l’utente web in un cliente pagante. È perciò del tutto comprensibile che le CTA (sia grafiche che testuali) siano fondamentali nel digital marketing di oggi. Continua a leggere…

Che cosa sono le digital PR?

che cosa sono le digital pr?Che cosa sono le digital PR? Per rispondere a questa domanda, faccio una considerazione preliminare. Le imprese, sia quelle che vendono prodotti che quelle che vendono servizi, si stanno spostando sempre più online, seguendo i professionisti che curano la comunicazione e l’immagine delle aziende. Ma c’è di più. Anche i consumatori si sono ormai spostati in massa sulla Rete, creando una nuova modalità di interazione con i brand.

Come sai, il web ha dinamiche e strumenti che hanno una grammatica propria. La comunicazione stessa ha dovuto evolversi, adeguandosi al mezzo. È così che, dall’unione tra le “vecchie” pubbliche relazioni e Internet, sono nate le digital PR. La tua azienda o il tuo business devono tenerne conto, se vogliono fare marketing online in modo realmente efficace. Continua a leggere…

Vendere su Amazon [RECENSIONE]

vendere su amazonChe cosa possiamo dire di un libro come Vendere su Amazon (lo puoi trovare proprio su Amazon) di Eleonora Calvi Parisetti? Innanzitutto, si tratta del primo manuale pubblicato nel nostro Paese che affronta l’argomento in modo sistematico. E questo è già un merito, anche in considerazione del fatto che l’autrice è giovanissima.

In secondo luogo, possiamo affermare che la guida è fatta bene. Quindi, se la tua azienda sta valutando di andare su Amazon a vendere, perché si è accorta che quello potrebbe essere un canale interessante da sfruttare, ti suggerisco di leggere il testo di cui sto scrivendo. In effetti, troverai nelle sua centocinquanta pagine tutte le informazioni di base che devi sapere per fare una scelta consapevole. E, nel caso tu decida effettivamente di portare i tuoi prodotti sul marketplace di Jaff Bezos, la guida ti indicherà come fare. Continua a leggere…

54,8 milioni di Italiani navigano online

InternetAnche quest’anno We Are Social e Hootsuite pubblicano i risultati di quella che è la loro ricerca congiunta sull’uso di Internet nel mondo. Il report si chiama semplicemente Digital 2019.

Come sempre, è interessante dare una lettura alle varie voci statistiche, e valutare quelle che sono le differenze con l’indagine dell’anno precedente. In particolare, è utile che anche gli imprenditori e i manager delle aziende leggano i numeri in questione, per avere il polso di come si comportano i consumatori online. Oppure, nel caso in cui le loro società operino nel B2B, capire come si comportano online i decisori aziendali. Continua a leggere…