Quali sono i segreti di un copywriting vincente? Quali sono le strategie e le tecniche di comunicazione più efficaci per i brand e per le PMI? In sostanza: come si fa business e pubblicità sui media tradizionali e sul web nel 2014? Se c’è una persona che può rispondere a queste domande è proprio Chiara De Biaggio, copywriter e web content editor, che è la protagonista dell’intervista di oggi. Continua a leggere…
Archivi tag: web content editor
Software per web writer e blogger: alcuni utili strumenti
Mi sono accorto che, nel corso del tempo, su questo blog ho creato una serie di post che risolvono alcune delle esigenze lavorative quotidiane di un professionista della scrittura online, come quelle di un web writer, di un web content editor o di un community manager. E anche le esigenze di chi ha scelto di aprire un blog.
Si tratta di articoli che riguardano aspetti tipici dell’attività per la redazione di contenuti di qualità. Per esempio, si parla di software per la gestione delle immagini, per la modifica dei file PDF, per la videoscrittura in alternativa al classico Word e così via. Continua a leggere…
Le nuove professioni del web, di G. Xhaet
Le nuove professioni del web (lo trovi su Amazon) è un’utile guida per chiunque desideri orientarsi tra le differenti opportunità lavorative offerte oggi dalla Rete. Continua a leggere…
Web writer, SEO copywriter, web copywriter o che altro?
Creare contenuti di qualità è una sfida che mi affascina da anni. Scrivere per il web è infatti un’attività in cui do tutto me stesso e in cui posso manifestare la mia creatività.
Da sempre, mi chiedo quale titolo professionale descriva al meglio il mestiere di chi progetta e pubblica contenuti web. Le alternative di scelta non mancano: sono infatti diversi i nomi (in inglese si direbbe job description) che sono stati associati a questa mansione che appartiene alle professioni del digital marketing. Continua a leggere…
Web content editor: quando è davvero un professionista?
Come tutti i web content editor, mi trovo spesso in difficoltà a spiegare agli altri che lavoro faccio. Se facessi l’idraulico, l’elettricista o l’infermiere, sarebbe tutto più semplice. Nessuno farebbe domande per capire meglio: un idraulico è un idraulico, non c’è niente da capire. Ma che diamine è un web content editor?
Sperando di esser stato chiaro, ho già spiegato in un vecchio post chi è e che cosa fa un web content editor. Oggi, vorrei invece concentrarmi su un altro aspetto legato a questo mestiere. Vorrei infatti rispondere a questa domanda: quali sono le competenze che rendono un web content editor un vero professionista? Cioè: da che cosa si capisce se chi abbiamo davanti è realmente un professionista della creazione e della gestione dei contenuti web? Continua a leggere…