Chiunque gestisca un e-commerce conosce il fenomeno dell’abbandono del carrello da parte dei potenziali clienti. Si tratta cioè di questo: una parte più o meno ampia degli utenti dell’e-commerce inserisce nel carrello uno o più prodotti, ma poi non conclude l’acquisto, uscendo dal sito.
È scontato dire che tutti i responsabili degli e-commerce vogliano minimizzare la percentuale di abbandono dei carrelli, massimizzando invece quella dei potenziali clienti che portano a compimento gli acquisti online.
Ma come si può riuscire a rendere un e-commerce più efficace? In pratica: come si possono ridurre gli abbandoni del carrello da parte dei consumatori? Continua a leggere…