Archivi tag: social network

Che cosa succede ogni minuto sui social? [Infografica]

social networkTutti sappiamo quanto la Rete sia presente nelle nostre vite. In particolare, tutti conosciamo la diffusione dei social network, piattaforme che hanno letteralmente cambiato e condizionato il modo in cui navighiamo sul web, il modo in cui reperiamo informazioni e il modo in cui interagiamo con le altre persone connesse.

Ma se dovessimo quantificare l’impatto dei social network nelle nostre vite? È cioè possibile fornire una stima attendibile di quanto siano importanti i social e, soprattutto, dei volumi di traffico online che sono capaci di generare? Beh, c’è chi ha fatto questo tentativo di tradurre in numeri ciò che tutti noi abbiamo chiaro solo a livello di sensazioni. Continua a leggere…

Ecco che cosa condividono le persone sui social network!

che cosa condividono persone social networkTi piacerebbe sapere quali sono i contenuti che le persone condividono sui social network più diffusi? Al di là della pura curiosità, saperlo ti potrebbe essere davvero utile, perché ti aiuterebbe a prendere decisioni per le tue attività di community manager e di social media manager. Per farla breve: conoscere le preferenze degli utenti dei social ti può dare una mano a essere più efficace nel fare social media marketing.

Un’infografica di Go-Gulf – a destra, cliccaci sopra per ingrandirla – dà le risposte che cerchiamo. Ci mostra cioè le varie preferenze in termini di condivisioni da parte degli utenti di Facebook, Twitter, Google+ ecc. Lo fa analizzando i dati in generale, e poi focalizzandosi sui comportamenti di alcuni Paesi in particolare. Continua a leggere…

La checklist per i community manager!

checklist community managerSe vi state chiedendo come fanno tanti community manager a destreggiarsi tra le mille cose da fare per svolgere un buon lavoro sui social, esiste un’infografica (a destra, cliccaci sopra per ingrandirla) che risponde ai vostri quesiti. Si tratta della perfetta checklist dedicata al professionista della comunicazione che gestisce le community online.

Una nota preliminare. Prima di cominciare a elencare tutti i vari punti della checklist, è bene fare una precisazione: nell’infografica è riportata la checklist del “social media manager”, ma in questo mio post adatterò il contenuto dell’infografica alla figura del community manager. Prendo questa decisione dal momento che tutte le attività descritte all’interno del documento sono (almeno in Italia) generalmente svolte da un community manager e non da un social media manager. La differenza è sottile, lo so, ma merita di essere rimarcata: a ognuno i propri meriti! 🙂 Continua a leggere…

Intervista a Paolo Fieni: i social e il recruiting nel 2015

Paolo Fieni trovare un lavoroCome cambiano le modalità di ricerca di lavoro nell’epoca dei social network? Ma soprattutto: come cambiano le modalità di selezione del personale da parte delle aziende? Ecco due domande che interessano parecchie persone e che hanno sempre incuriosito anche me.

Oggi come oggi, la ricerca di un’occupazione lavorativa non passa più soltanto da un buon curriculum vitae, da una lettera di presentazione efficace e da un colloquio di lavoro brillante. Proprio perché i social media sono una componente fondamentale della nostra quotidianità, Facebook & Co. hanno influenzato anche il modo in cui ci proponiamo alle aziende e quello in cui esse ci valutano. Continua a leggere…

3 tipi di contenuti che gli utenti ADORANO condividere sui social

contenuti condivisioni social networkCome scrivere contenuti web che poi vengono condivisi dai lettori sui loro profili social? In altre parole: come riuscire a creare contenuti di qualità che, al tempo stesso, riescano anche a far venir voglia al tuo pubblico di condividerli su Facebook, su Twitter, su Google Plus, su LinkedIn e così via?

Un’interessante infografica di Buzzsumo (clicca sull’immagine a destra per vederla interamente) ci indica tre tipi di post che ottengono questo risultato, cioè che spingono gli utenti web che li leggono a condividerli sui loro profili social. La cosa bella è che questi tre suggerimenti non funzionano solo se operi nel campo del content marketing, della SEO e del digital marketing in generale. Funzionano proprio in qualsiasi settore! Continua a leggere…