Archivi tag: social media

Intervista a Elena Mazzali, content curator e community manager

Elena Mazzali content curator community managerChiunque lavori nel settore del web lo sa bene: comunicare online con efficacia è molto difficile. In effetti, non basta aver qualcosa da scrivere per aver successo: la Rete ha una propria grammatica della comunicazione, che occorre conoscere alla perfezione. Altrimenti, tutto il lavoro fatto risulterà sprecato.

La responsabilità di essere efficaci ricade in particolare sulle spalle di due figure professionali: il web writer e il community manager. Sono, infatti, questi due professionisti a creare gran parte dei contenuti aziendali e a gestire le interazioni di tipo business sui social network. Ecco perché oggi vi propongo la chiacchierata che ho fatto con Elena Mazzali, content curator e community manager emiliana (di nascita) e milanese (di adozione). Continua a leggere…

I segreti per creare post efficaci su tutti i social media! (parte II)

scrivere un post efficace social mediaNel primo articolo dedicato ai segreti per creare post efficaci su tutti i social media, abbiamo tracciato brevemente le linee guida da tener presenti per la creazione di contenuti sulle diverse piattaforme, a partire dal blog, passando per Facebook, Twitter e Google Plus.

Ma naturalmente non è finita lì: ci sono parecchi altri social media da prendere in considerazione. E oggi darò il meritato spazio anche a piattaforme del calibro di YouTube, Pinterest, Instagram, Vine e Tumblr. Allacciate le cinture di sicurezza: parte il nostro secondo viaggio alla scoperta dei trucchi vincenti per creare contenuti efficaci ed engagement anche su questi social! Continua a leggere…

I segreti per creare post efficaci su tutti i social media! (parte I)

scrivere un post efficace social mediaQuante volte vi è capitato di chiedervi se esistessero delle basilari linee guida per poter scrivere post efficaci sui vari social media? A partire dagli articoli che scriviamo per il nostro blog e passando per le piattaforme social più famose, esistono alcuni accorgimenti da seguire che riescono a dare la giusta spinta ai post, a seconda dell’ambiente in cui ci apprestiamo a scrivere.

Ma quali sono queste “regole” che ci consentono di redigere un post capace di creare engagement? Diamo un’occhiata alla preziosa infografica a destra, che racchiude tutti i consigli per rispettare le caratteristiche di ogni social e che, di conseguenza, ci permette di adattarci a esse. Continua a leggere…

Engagement sui social media: 6 consigli per aumentarlo!

social media engagementEcco una domanda che i marketer, i social media manager e i community manager si fanno quotidianamente: come aumentare l’engagement verso il proprio brand sui social media? Si tratta di un interrogativo fondamentale, perché dal livello di engagement può dipendere il successo o il fallimento della presenza di un business sui social media.

Parliamoci chiaro: avere più engagement significa migliorare la propria immagine e, con essa, la propria capacità di generare lead. In altre parole: una presenza costruttiva sui social media permette alle aziende di farsi percepire come moderne, affidabili, autorevoli. E questa migliore web reputation ha un impatto notevole sulla loro capacità di concludere vendite, online e offline. Continua a leggere…

Intervista a Maura Cannaviello, communication specialist e blogger

maura cannaviello communication specialist bloggerComunicare: una parola di dieci lettere di cui tutti comprendiamo il significato. Già, ma in realtà quanti di noi sanno comunicare efficacemente? E se ci spostiamo nel campo del business, quante aziende riescono a comunicare al proprio target in maniera da soddisfarne i bisogni, conquistandone l’attenzione?

Nonostante gli anni passino e il web non sia più una novità pionieristica, le PMI e i brand mostrano ancora difficoltà a sfruttare adeguatamente i vari canali di comunicazione online. Le aziende hanno quindi bisogno di rivolgersi all’esperienza di professionisti solidi, che sappiano decidere la giusta digital stratey e che sappiano tradurla in risultati concreti e misurabili. Continua a leggere…