Archivi tag: Scrivere per il web 2.0

“Scrivere per il web 2.0” diventa un LIBRO!

scrivere per il webCredere nel proprio lavoro e farlo con tanta passione può regalare belle sorprese, come quella di cui vi parlo oggi. In breve: Scrivere per il web 2.0 ha venduto così tante copie che l’editore (la Area51 Publishing) ha deciso di pubblicarlo anche in formato libro (lo potete trovare non solo nelle librerie, ma anche su Amazon.it).

Sono davvero molto contento. In primo luogo perché il testo continua a essere apprezzato, come testimoniano le vendite e i feedback che arrivano da più parti. E poi perché, diciamoci la verità, avere tra le mani un libro vero e proprio ti dà un’idea più concreta del tuo lavoro, cioè di quello che produci nelle lunghissime giornate che passi con le gambe sotto la scrivania.
Insomma: se sei abituato a produrre qualcosa che si misura in byte, avere tra le mani un libro fisico è una sensazione piuttosto diversa, e parecchio bella. Continua a leggere…

È uscito “Scrivere per il web 2.0” edizione 2015

scrivere per il web 2015Da qualche giorno è disponibile la nuova edizione di Scrivere per il web 2.0 – che puoi trovare sul sito di Area51 Publishing o anche su Amazon.it. La revisione del testo si è resa necessaria perché era passato circa un anno e mezzo dalla sua prima edizione.

Che c’è di nuovo nella versione 2015? Innanzitutto, Alessandro Cuomo ha rivisto completamente il capitolo dedicato alla SEO. Questo è comprensibile: la search engine optimization è una disciplina che si rinnova molto velocemente, dal momento che rincorre continuamente le modifiche degli algoritmi dei differenti motori di ricerca. Nel capitolo dedicato alla SEO, Alessandro Cuomo ha affrontato anche il tema della SEO per il mobile, un argomento di stretta attualità. Continua a leggere…

Diventare blogger: 24 domande prima d’iniziare (parte 1)

diventare bloggerHai deciso di aprire un blog per parlare di una tua passione o per fare personal branding, cioè per dare visibilità alle tue competenze professionali? Oppure ti piacerebbe gestire un corporate blog, cioè diventare l’autore dei contenuti di un blog aziendale? Qualunque sia il motivo per cui desideri creare un blog, è bene che tu parta con il piede giusto.

Ma che cosa significa partire con il piede giusto nel campo del blogging? Vuol dire che, se ci tieni davvero a diventare un blogger capace di centrare gli obiettivi di visibilità e di content marketing che ti sei posto, devi farti alcune domande preliminari. In pratica: prima di buttarti a capofitto nella creazione dei post, focalizza la tua attenzione su alcuni punti che riguardano la gestione di un blog. Continua a leggere…

“Scrivere per il web 2.0” scontatissimo fino al 31/10!

scrivere per il webSì, lo so che un blog come questo non andrebbe usato per fare promozione sfacciata del proprio lavoro. Un blog come questo andrebbe adoperato per fare content marketing e personal branding attraverso la pubblicazione di contenuti di qualità ecc. Però, la casa editrice mi informa che il mio Scrivere per il web 2.0 è in vendita su Amazon fino al 31 ottobre a un prezzo che è davvero stracciatissimo!

Per farla breve: ve lo potete mettere in saccoccia al fantasmagorico prezzo di 2 euro e 50 centesimi! Lo sconto è addirittura del 37%! Penso che sia una bella occasione, anche perché l’e-book sta avendo un ottimo successo, corroborato anche da buoni giudizi e dal fatto che è stato incluso nei libri di testo dell’insegnamento Comunicazione e web dell’Università di Bologna. Una gran bella soddisfazione per me: veder premiato il proprio lavoro è sempre emozionante! Continua a leggere…

Come scrivere un e-book: 12 errori da non fare!

come scrivere un-e bookScrivere un e-book può sembrare qualcosa di meno complesso che scrivere un libro. In realtà, anche la scrittura di un testo elettronico è un lavoro molto impegnativo, che richiede un’attenzione e una cura del dettaglio assolutamente fuori dal comune.

Parlo per esperienza personale, dal momento che il mio Scrivere per il web 2.0lo puoi trovare su Amazon – è uscito oramai da alcuni mesi. Creare un e-book di 140 pagine su temi tecnici come il web writing e il content marketing online è stato qualcosa di impegnativo, che mi ha richiesto parecchie energie. Devo dire che, a posteriori, scrivere un e-book mi ha dato anche parecchie soddisfazioni. No, non parlo solo dei brillanti risultati di vendite ottenuti e del personal branding. Mi riferisco soprattutto a quel che mi ha insegnato l’esperienza di scrittore. Continua a leggere…