Buon Natale a tutti i lettori di Comunicare sul Web! Con questo post, oltre a fare gli auguri a tutti voi, vorrei dare tre veloci consigli ai blogger che mi seguono. Vedeteli come i miei regali di Natale. 🙂 Continua a leggere…
Archivi tag: Regali di Natale
Regali di Natale: i libri sotto il mio albero
La fine dell’anno si avvicina e, come è mia abitudine, i regali di Natale che farò a me stesso saranno libri. Quest’anno ho deciso che mi regalerò due testi utili per il mio aggiornamento professionale. Quali libri ho scelto?
Il primo dei miei due regali di Natale è Lavoro, dunque scrivo! Creare testi che funzionano per carta e per schermi di Luisa Carrada.
Dalla quarta di copertina del libro: “Anche senza essere Flaubert, tutti dobbiamo trovare le parole giuste per comunicare quello che vogliamo dire: nel verbale di una riunione, nella lettera di accompagnamento di un curriculum, in un elenco di istruzioni, sull’intranet, i social media e il sito web di un’azienda, e nelle tante email che scriviamo ogni giorno («cosa scrivo nell’oggetto per farla aprire?»). Luisa Carrada, autrice del sito e del blog Il mestiere di scrivere, approfondisce gli argomenti più classici dei manuali di scrittura (come la sintassi e il lessico) insieme a quelli più nuovi (le liste, i numeri, i microcontenuti), con tanti esempi ed esercizi di riscrittura, consigli puntuali e precisi, ma anche con l’invito a lasciarsi andare e a giocare con le parole”.
Che cosa mi aspetto da questo libro? Gli argomenti non mi sono certo nuovi, ma è sempre un piacere leggere la Carrada. Qua e là mi aspetto di trovare un consiglio utile, una perla che ancora non avevo scoperto da solo, anche se oramai sono tantissimi gli anni che lavoro nel campo della scrittura.
Il secondo dei miei due regali di Natale è Il manuale dell’e-commerce di Roberto Ghislandi.
Dalla quarta di copertina del testo: “La vendita online non è poi così diversa dalla vendita offline: semplicemente, i negozi si sono spostati in un ambiente nuovo, percorribile secondo logiche ed esperienze differenti. Alle difficoltà che sempre si riscontrano all’avviamento di un negozio si aggiungono le specificità dei meccanismi della Rete che si riflettono in mille piccoli dettagli a cui è necessario prestare attenzione. Questo testo non si limita a un astratto sguardo dall’alto, ma offre solidi punti di riferimento per aprire, gestire e rendere redditizio un negozio online, garantendo la soddisfazione dei clienti e la visibilità dei prodotti. Dalla progettazione alla logistica, dalla sicurezza alla comunicazione, dagli aspetti legali e fiscali al SEO e alla web analytics, passando per design e CMS”.
Che cosa mi aspetto da questo secondo libro? Conosco Ghislandi, un grande esperto di web marketing. Sono sicuro che dalla lettura di questo suo manuale imparerò tantissime cose, a trecentosessanta gradi, sulla progettazione delle attività di e-commerce.
Questi i miei due regali di Natale di quest’anno. Appuntamento qui a gennaio con le recensioni dei due libri!