Archivi tag: pubblicità

Web advertising: chi spende più soldi nella pubblicità su Google?

web advertising GoogleIl blog di Word Stream pubblica un’interessante indagine su quali aziende – e di quali settori – investono di più nel web advertising su Google.

Le statistiche del 2011 indicano che il 96% degli introiti di Google,  per un valore complessivo di 37,9 miliardi di dollari, viene proprio dalla pubblicità online. Continua a leggere…

I “creativi” fanno male al marketing?

Rileggevo in questi giorni la geniale presentazione che indaga i motivi perché i cattivi creativi non fanno bene al marketing. E anche al web marketing, mi sentirei di aggiungere.

Innanzitutto: che cosa s’intende per cattivi creativi? Un cattivo creativo è quello che nella vita voleva fare l’artista, ma che poi ha ripiegato sulla pubblicità e sul marketing. Un cattivo creativo pensa solo a esprimere la propria creatività, senza mettersi nei panni dei destinatari di quella sua creatività. Continua a leggere…

“Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario”, Jacques Séguéla

Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario, Jacques SéguélaNon dite a mia madre che faccio il pubblicitario (lo puoi trovare anche su Amazon.it) è un titolo davvero curioso per un libro. In perfetto stile Jacques Séguéla, uno dei più famosi pubblicitari francesi, che in queste pagine ci racconta la sua vita. Ma ci spiega anche che cos’è la pubblicità e che significa lavorare nel mondo dell’advertising.

Séguéla ha avuto una vita avventurosa. Da giovane, ha fatto il giro del mondo in automobile. Poi, è stato giornalista. Infine, quasi per caso, è entrato nella pubblicità. E anche qui ha fatto grandi esperienze. Per esempio, ha conosciuto Salvador Dalì e Jacques Prévert. Nel 1981, ha lavorato alla campagna pubblicitaria per l’elezione di François Mitterrand a presidente di Francia. Continua a leggere…

Confessioni di un pubblicitario di David Ogilvy [RECENSIONE]

Confessioni di un pubblicitarioChe dire su un libro che è un vero e proprio bestseller e cult come Confessioni di un pubblicitario (puoi trovarlo su Amazon.it)? Si tratta dell’autobiografia di David Ogilvy, uno dei più grandi pubblicitari di ogni tempo. È al tempo stesso anche un manuale di tecniche di pubblicità e una preziosa testimonianza su ciò che significa lavorare nel mondo dell’advertising.

Ogilvy parte dal racconto della sua gioventù avventurosa. Scozzese di nascita, per un po’ ha venduto elettrodomestici a Londra. Poi è stato cuoco a Parigi. In seguito, ha lavorato all’università di Princeton. Solo dopo i trent’anni, ha aperto un’agenzia di pubblicità a New York. Ed è qui che è arrivato il successo mondiale nel campo dell’advertising. Continua a leggere…

“Il copywriter, mestiere d’arte” di Emanuele Pirella

Il copywriter, mestiere d'arte, di Emanuele PirellaIl copywriter, mestiere d’arte (lo puoi trovare anche su Amazon.it) è un libro che è davvero bello: chiunque lavori nella comunicazione dovrebbe leggerlo. Perché dalle sue pagine emergono una gran quantità di consigli su come fare copywriting in modo da interessare il pubblico e vendere di più.

Emanuele Pirella, che è uno dei più famosi copyriter pubblicitari in Italia, ci parla della sua esperienza nell’advertising e ci spiega quali sono i trucchi del mestiere. Per fare questo, analizza nei dettagli alcune pubblicità famose, scegliendole tra quelle che ha firmato lui o quelle che sono opera di alcuni altri grandissimi pubblicitari, che hanno anch’essi una fama a livello mondiale. Continua a leggere…