I tuoi messaggi promozionali sono identici a quelli dei tuoi concorrenti? Cioè sono tali e quali alle pubblicità dei tuoi competitor? Di più: nel tuo settore, tutti quanti escono praticamente con gli stessi messaggi quando fanno advertising? Se hai notato questo, probabilmente non ne sarai contento. E fai bene, perché ciò significa che stai dicendo le stesse cose che dicono tutti gli altri. Il che non è un buon segno. Vediamo perché. Continua a leggere…
Archivi tag: pubblicità
Pubblicità scientifica [RECENSIONE]
Che dire di un manuale come Pubblicità scientifica (lo puoi trovare su Amazon) di Claude C. Hopkins? Nonostante sia stato scritto nel 1923, cioè quasi cento anni fa, è uno dei libri sull’advertising più formativi e più utili che abbia mai letto.
Il mio è un giudizio netto, ma motivato. Se leggerai il centinaio di pagine di questo saggio, sarai d’accordo con me (io ho letto l’edizione del 1984, pubblicata dalla Agema Editrice). In effetti, il manuale di Hopkins è un’opera seminale. Vale a dire che chiunque ha scritto di pubblicità dopo ha dovuto fare i conti con il testo del grande copywriter americano. Continua a leggere…
La pubblicità funziona meglio se sei un brand
Qual è il modo preferito dalle aziende per promuoversi e trovare nuovi clienti? Fare pubblicità, sia online che offline. Questo è bene ma, come cita la famosa rubrica de La settimana enigmistica, forse non tutti sanno che… se un’azienda è un brand, la pubblicità ottiene più risultati.
È la solita, vecchia questione: prima bisogna sistemare il proprio marketing strategico e operativo. Solo dopo si può pensare alla pubblicità e alle vendite. L’ordine giusto è dunque il seguente: in primo luogo si studia la strategia, e solo successivamente si affrontano le tattiche, le tecniche e gli strumenti. Continua a leggere…
Intervista a Chiara De Biaggio, copywriter e web editor
Quali sono i segreti di un copywriting vincente? Quali sono le strategie e le tecniche di comunicazione più efficaci per i brand e per le PMI? In sostanza: come si fa business e pubblicità sui media tradizionali e sul web nel 2014? Se c’è una persona che può rispondere a queste domande è proprio Chiara De Biaggio, copywriter e web content editor, che è la protagonista dell’intervista di oggi. Continua a leggere…
Web advertising: sempre più Google e Facebook in futuro
Previsioni per il web advertising per questo 2014: Google e Facebook continueranno a dominare la scena in maniera prepotente. Di più: i margini di crescita del digital marketing sono così ampi che si può addirittura prevedere che, nel 2018, gli investimenti in web advertising pareggeranno e poi supereranno gli investimenti pubblicitari fatti per la televisione! Continua a leggere…