Il formato PDF (Portable Document Format) è stato ideato da Adobe Systems per creare documenti che mantengano la formattazione originale se stampati o visualizzati su piattaforme differenti.
Oggi, il formato PDF è diffuso ovunque. Inoltre, i motori di ricerca riescono a leggere perfettamente i file PDF. Quindi, i loro contenuti possono essere indicizzati e, se ottimizzati con le tecniche SEO, ottengono un buon posizionamento nelle SERP delle ricerche.
Quali consigli puoi seguire per l’ottimizzazione dei tuoi PDF?
Innanzitutto, da’ un titolo in chiave SEO al tuo PDF. Cioè: inserisci nel titolo del PDF la keyword per cui lo stai ottimizzando. Separa le parole del titolo con trattini. Evita cioè di lasciare spazi tra le parole. Attento: il titolo del PDF costituirà la parte finale dell’URL del PDF!
- Crea PDF leggeri. Google e gli altri motori di ricerca ritengono poco usabili i file PDF troppo pesanti e ciò influenza il loro posizionamento nelle SERP.
- Ottimizza il testo del PDF come un qualsiasi contenuto per il web. Perciò, per esempio, inserisci le keyword nelle prime righe del documento e non ripeterle troppo, per evitare il keyword stuffing.
- Nel creare i contenuti del PDF, usa gli stili di intestazione per i titoli e i sottotitoli. Google e gli altri motori di ricerca li riconosceranno come tag H1, H2 ecc.
- Cura l’ottimizzazione dei meta tag del PDF. Se usi Acrobat, si tratta di modificare le Proprietà:
• Title, che apparirà come titolo nei risultati delle SERP;
• Author, per specificare chi è l’autore del PDF;
• Subject, che è praticamente lo snippet del meta tag description per il documento PDF;
• Keywords, cioè le 5-7 parole chiave collegabili al PDF. - Posiziona il documento PDF in una cartella superiore del sito web invece di nasconderlo in una cartella inferiore. Più in basso lo metti, meno importanza gli daranno gli spider.
- Metti nel PDF un link al tuo sito web. È una regola di usabilità, ma qualcuno dice addirittura che i link di questo tipo valgano come backlink per i motori di ricerca.
- Ottimizza i link. Anche per i documenti PDF è necessario ottimizzare i link, in entrata e in uscita. Essi dovranno contenere anchor text e title a tema con i contenuti dei file.
Da segnalare che, nella sezione Initial View, puoi scegliere quale visualizzazione iniziale dare al documento PDF. Cioè: puoi far visualizzare il PDF ai tuoi lettori nel modo che ritieni più usabile per loro.
Infine, non creare PDF con versioni troppo vecchie di Photoshop, perché trasformano i testi in pixel, che non vengono indicizzati dai motori di ricerca.