Archivi tag: PDF

Come comprimere un PDF? 6 tool online per ridurre le dimensioni dei PDF

come comprimere un pdfCome comprimere un file PDF? Capita piuttosto spesso di creare documenti nel formato Portable Document Format, la cui comodità è nota a tutti. Però, altrettanto spesso, succede che, una volta che abbiamo creato il file PDF, ci accorgiamo che pesa anche diversi MB. A quel punto, non è molto agevole inviarlo come allegato in una e-mail, visto il suo peso così esagerato.

Che fare in situazioni simili? Come ridurre il peso di un file PDF che si rivela decisamente troppo grosso? Nessun problema: esistono dei programmi online che si occupano proprio di fare questo: riescono infatti a restituirci dei file che pesano meno MB del documento originario. L’utilità di tali software è evidente: ci consentono di inviare ai nostri destinatari delle e-mail che sono parecchio più leggere. Continua a leggere…

Trasformare PDF in Word: 5 sistemi infallibili!

trasformare PDF in WordUna delle necessità più frequenti di coloro che usano il pc per lavoro e che hanno spesso a che fare con i documenti è il dover modificare un file PDF.

Prima o poi è una necessità che capita a tutti. Capiterà anche a voi e, anzi, se state leggendo questo post probabilmente è perché avete bisogno di apportare una modifica al documento PDF. Ma oltre a scrivere su PDF con uno dei tanti strumenti disponibili, potreste aver bisogno di modificare porzioni di testo, di eliminare o riposizionare qualcosa che c’è scritto all’interno del documento: come fare in questi casi? Continua a leggere…

Scrivere su PDF: 4 tool per modificare i tuoi file PDF

scrivere su PDFLa maggior parte delle volte in cui avete bisogno di compilare un modulo, aggiungere informazioni al curriculum vitae o modificare un documento, vi ritrovate a sbattere la testa contro il pc: trovare un modo comodo ed efficace per poter scrivere su PDF non è forse così immediato, vero?

Spesso e volentieri, infatti, la compilazione di moduli da inviare poi online ci costringe a stampare necessariamente il loro modello, a compilarlo a mano e poi a scannerizzarlo per inviarlo al destinatario. Oppure, l’esigenza di poter scrivere su PDF si manifesta quando vogliamo aggiungere informazioni sul nostro curriculum, perché qualcosa è cambiato rispetto a quando lo avevamo preparato, e noi invece perdiamo ore a riscriverlo interamente, perché magari non riusciamo a trovare l’originale. O ancora: può capitare che ci serva urgentemente modificare un’informazione su una pratica arrivata dall’ufficio, e avremmo preferito qualsiasi altra tortura rispetto a quel dannato e immodificabile PDF. Continua a leggere…

Convertire PDF in JPEG: 4 servizi online gratuiti

Avete mai avuto bisogno di convertire PDF in JPEG? Probabilmente sì. Tutti noi, almeno una volta, abbiamo avuto a che fare con documenti in PDF, cioè con file creati nel famosissimo formato della Adobe, che ha il pregio di essere facilmente visualizzabile con qualunque tipo di software e su qualsiasi tipo di piattaforma.

I PDF (Portable Document Format) sono preziosissimi per coloro che vogliono impostare un certo livello di privacy e rendere leggibili, modificabili o stampabili soltanto alle persone autorizzate i documenti creati in quel formato. Può però capitare di aver bisogno di estrarre un’immagine da un file PDF o, più semplicemente, può succedere di avere la necessità di trasformare l’intera pagina del PDF in immagine. Continua a leggere…

PDF: i vantaggi del formato Adobe

vantaggi PDFOggi ho il piacere di ospitare un guest post di Luca Derigo, fondatore di un sito web dedicato al formato PDF e alla sua conversione in un documento Microsoft Word e viceversa.

Nel suo contributo, Luca ci parlerà proprio del formato PDF e degli indubbi vantaggi che il suo utilizzo mette a disposizione di quanti decidono di creare documenti attraverso di esso. Tutti noi ci imbattiamo in file PDF ogni giorno, soprattutto per questioni legate al nostro lavoro. Questa è l’occasione per ricordarci la storia di questo formato così diffuso e i perché di un successo talmente vasto. Buona lettura! Continua a leggere…