Archivi tag: Libri da leggere

10 libri per chi deve creare contenuti online

libri da leggere assolutamenteEsistono libri consigliati per chi si occupa di contenuti online, cioè di web writing? Sì, eccome. E vanno bene anche per gli imprenditori e i direttori marketing che vogliono approfondire l’argomento. In effetti, i libri costituiscono uno dei canali principali attraverso cui un redattore per il web impara il mestiere e, in seguito, si tiene aggiornato.

La lista dei libri da leggere più o meno imperdibili per chi crea contenuti di qualità per il web è lunghissima. Io ho provato a condensarla in dieci volumi. Sono quelli che più mi hanno insegnato e che più sono stati utili alla mia formazione di web writer e di specialista in content marketing. Continua a leggere…

Drive di Daniel H. Pink [RECENSIONE]

drive pinkCome è possibile motivare le persone sul lavoro (ma anche nella vita di ogni giorno)? Di certo non serve usare il metodo del bastone e della carota, perché è oramai roba (inefficace) del secolo scorso. Drive (lo puoi trovare su Amazon.it), l’interessante saggio di Daniel H. Pink, sostiene che la motivazione del ventunesimo secolo si deve appoggiare ad altro. Per l’esattezza, deve far leva sui concetti di autonomia, padronanza e scopo.

Quando si tratta di motivazione, c’è un vero e proprio divario tra ciò che la scienza sa e quello che le aziende fanno. Ovviamente, ad aver ragione è la scienza, e Drive sottolinea tutti gli errori che le aziende continuano a commettere, convinte che le loro tecniche di motivazione dei dipendenti siano le migliori possibili. È però vero il contrario. E questo gli costa caro, perché ci smenano milioni di dollari o di euro. E si ritrovano a essere meno competitive sul mercato di quanto vorrebbero e dovrebbero. Continua a leggere…

6 libri da leggere per l’estate 2014

libri da leggere assolutamenteL’estate 2014 è arrivata e fra poco sarà tempo di vacanze e di ferie. Come tutti gli anni, cercherò di leggere qualche libro in più in luglio e agosto. E anche quest’anno darò la precedenza all’aggiornamento professionale. In particolare, mi concentrerò sulla rilettura di sei libri. Continua a leggere…