I social media hanno influenzato il modo in cui cerchiamo lavoro? Sicuramente sì. Questo perché, da quando esiste il web, reperiamo online gran parte delle informazioni sulle aziende che assumono. Inoltre, inviamo molte delle nostre candidature proprio attraverso la Rete. D’altro canto, il web ci viene ancora in aiuto quando dobbiamo informarci su come scrivere un curriculum, su come redigere una lettera di presentazione, su come prepararci per un colloquio di lavoro ecc. Continua a leggere…
Archivi tag: lavoro
Scrivere una “thank you note” davvero efficace
Settembre si avvicina e, se stai cercando lavoro, questo è un periodo particolarmente adatto per inviare la tua autocandidatura alle aziende. È per questo motivo che, dopo aver pubblicato post su come scrivere un curriculum vitae e una lettera di presentazione e su come affrontare un colloquio di lavoro, oggi parlerò della cosiddetta “thank you note”.
Magari alcuni di voi a settembre cercheranno lavoro nel settore della comunicazione, per esempio come web writer o community manager. Ecco allora che anche la thank you note, per quanto possa sembrare un elemento di scarso peso, potrebbe invece rivelarsi lo strumento che vi farà guadagnare i punti decisivi per la vostra assunzione. Continua a leggere…
Intervista a Paolo Fieni: i social e il recruiting nel 2015
Come cambiano le modalità di ricerca di lavoro nell’epoca dei social network? Ma soprattutto: come cambiano le modalità di selezione del personale da parte delle aziende? Ecco due domande che interessano parecchie persone e che hanno sempre incuriosito anche me.
Oggi come oggi, la ricerca di un’occupazione lavorativa non passa più soltanto da un buon curriculum vitae, da una lettera di presentazione efficace e da un colloquio di lavoro brillante. Proprio perché i social media sono una componente fondamentale della nostra quotidianità, Facebook & Co. hanno influenzato anche il modo in cui ci proponiamo alle aziende e quello in cui esse ci valutano. Continua a leggere…
Business writing: gli errori più comuni delle aziende!
Quali sono gli sbagli più grossi che le aziende fanno nel business writing? Ragazzi, tenetevi forte, perché l’elenco è lungo davvero. Potenzialmente infinito! Sicché è meglio concentrarsi sugli errori più comuni oppure su quelli più gravi, lasciando da parte i peccati di business writing più veniali.
Ma prima di tuffarci nel cuore dell’argomento, permettimi di fare un piccolo ripasso. Che cos’è il business writing? Business writing è l’espressione inglese che sta a indicare la scrittura professionale, cioè la scrittura che si usa nell’ambito del lavoro. Questa definizione è piuttosto generica, ma ciò è inevitabile, perché il campo di applicazione di questa disciplina è davvero amplissimo. Continua a leggere…
5 consigli ai web writer che cercano lavoro
È settembre, le ferie estive sono oramai alle spalle, e i brand e le PMI riprendono l’attività a pieno regime. Questo è pertanto un momento dell’anno favorevole per le persone che cercano lavoro, poiché possono inviare il proprio curriculum vitae e sperare di ottenere più attenzione per le loro candidature.
Mi rivolgo ai giovani web writer in cerca di lavoro. Vorrei dire la mia sulle azioni che intraprenderei io, se fossi uno di loro e dovessi trovare un impiego. A tal scopo, ho messo nero su bianco cinque suggerimenti, che rappresentano il condensato delle mie esperienze e osservazioni sul mercato del lavoro nel settore del web writing. Continua a leggere…