Archivi tag: inbound marketing

Inbound marketing: che cos’è? (Guida pratica)

inbound marketing: che cos'è?Che cos’è l’inbound marketing? La definizione della disciplina che daremo ne spiega con chiarezza il significato. Intanto, cominciamo con il dire che si tratta di una delle tattiche di marketing più efficaci – per molti la più efficace di tutte – per far decollare un business, anche sul web. Nello specifico, si basa sull’analisi dei bisogni e dei comportamenti degli utenti (cioè dei potenziali clienti) mentre navigano su Internet. Continua a leggere…

5 consigli per creare un contenuto di qualità

come creare un contenuto di qualitàVuoi intercettare i tuoi potenziali clienti su Google, portarli sul tuo sito web o sul tuo blog aziendale e infine trasformarli in clienti paganti? Se vuoi tutto questo, è bene che tu crei nel tuo sito o blog dei contenuti di qualità.

In effetti, creare contenuti pertinenti, interessanti e utili per il tuo pubblico è una mossa vincente. Perché i potenziali clienti sono alla ricerca proprio di quello: contenuti che li aiutino a dare risposte ai loro problemi. La fuffa non li interessa. Gli fa solo perdere tempo. E nessuno vuole perdere tempo quando naviga online. Continua a leggere…

L’inbound marketing è sempre più diffuso [RICERCA]

inbound marketingOgni anno HubSpot pubblica il rapporto State of Inbound Marketing, che riporta i risultati delle interviste a circa 4.000 professionisti del marketing di tutto il mondo, che lavorano in aziende di varie dimensioni e operanti in diversi settori. Questo documento ci permette di capire quali sono le principali tendenze del marketing inbound, cioè di quella disciplina che ci consente di attirare, interessare e convertire i visitatori in clienti.

Vi consiglio di scaricare il rapporto e di leggervelo per intero: ne vale la pena. In questo mio post vi farò un veloce riassunto di alcuni dei numeri più significativi. Capiremo così quali sono le nuove vie che sta prendendo l’inbound marketing o, se vogliamo, di quelle che sta percorrendo un suo parente molto stretto, e cioè il content marketing. Continua a leggere…

Inbound marketing: 10 statistiche da conoscere!

inbound marketingL’efficacia dell’inbound marketing è sempre più evidente, soprattutto se la rapportiamo all’inutilità di un certo tipo di outbound marketing scellerato – che purtroppo ancora troppe società si ostinano a fare online.

È indubbio che qualsiasi azienda – sia essa una minuscola PMI o un grande brand – debba prendere in considerazione di destinare una parte del budget di marketing alle azioni di inbound marketing. Se così non fosse, starebbe rinunciando a un valido supporto per il proprio business. Per poi magari scoprire che la concorrenza ha invece colto al volo quell’opportunità. Continua a leggere…

Diventare blogger: 24 domande prima d’iniziare (parte 2)

diventare bloggerEccoci alla seconda parte dei suggerimenti per diventare un blogger efficace (la prima è qui). Per la precisione: eccoci alle seconde otto domande che chiunque desideri creare un blog deve farsi prima di iniziare a pubblicare contenuti. Sono insomma gli interrogativi a cui un neo blogger dovrebbe trovare risposta, perché sono fondamentali per indirizzarlo sui binari giusti, facendogli risparmiare tempo e permettendogli di ottimizzare gli sforzi.

Su queste domande dovrebbero focalizzarsi proprio tutti i blogger esordienti, sia quelli che sono online per fare personal branding che quelli arrivati sul web per guadagnare con il blog. Non è indispensabile racimolare ventiquattro sì: diciamo che quella sarebbe la situazione ideale. Naturalmente, più sì un blogger ottiene e più è pronto a partire con il piede giusto. Continua a leggere…