Un’immagine pubblicata sul web è un elemento che contribuisce – insieme alle parole – a comunicare un messaggio. Di più: è essa stessa un elemento capace di veicolare un proprio messaggio, e lo fa in modo potente.
Ciò succede perché le immagini comunicano in modo più immediato dei testi, i quali sono sì altrettanto fondamentali per trasmettere le informazioni, ma hanno lo svantaggio di essere – per l’appunto – meno immediati. Continua a leggere…
Anche sul web, le immagini rappresentano strumenti di comunicazione molto efficaci. Devi però sceglierle con cura. Altrimenti rischi che i tuoi utenti le ignorino senza pietà.
Ho già parlato delle immagini e delle fotografie che funzionano su Internet. Qui parlerò degli errori che devi evitare quando scegli le immagini da pubblicare sul tuo sito o sul tuo blog.
1. Evita le immagini di bassa qualità o con un basso contrasto. Altrimenti, i tuoi visitatori le ignoreranno quasi certamente.
2. Non riempire gli spazi vuoti della pagina web con immagini. Perché anche gli spazi vuoti hanno una funzione: servono a separare tra loro i contenuti e gli elementi di navigazione del sito. Se riempi la pagina fino a farla scoppiare, confonderai gli utenti, che non capiranno più come orientarsi.
3. Evita le immagini piene di dettagli. Gli utenti guardano soprattutto le immagini semplici da comprendere. Cioè quelle che non richiedono un elevato sforzo cognitivo per essere interpretate.
4. Evita le immagini che sembrano pubblicità. Gli utenti del web hanno oramai sviluppato potenti meccanismi di autodifesa che gli consentono di ignorare qualsiasi cosa sia un messaggio pubblicitario. E qualsiasi cosa gli somigli!
5. Evita le immagini poco o per niente attinenti ai contenuti della pagina web. Un’immagine deve dare informazioni che approfondiscano o chiarifichino i contenuti.
6. Evita le immagini finte o troppo artefatte. Gli utenti le riconosceranno per quello che sono: plastica.
7. Evita le immagini che rappresentano persone o oggetti con valenza generica. Le immagini di repertorio sono largamente ignorate dagli utenti del web.
8. Evita le immagini scontate o fredde. Gli utenti sono alla costante ricerca di contenuti di qualità: immagini di quel tipo non lo sono.