Tutto come previsto, solo che ora è ufficiale: il pulsante Google +1 avrà un ruolo nel determinare il posizionamento di un sito nelle SERP di Google. Lo ha spiegato Wired, in questo articolo.
Perché il bottone Google +1 avrà influenza sulposizionamento nelle SERP? La decisione di Big G va nella direzione di migliorare il servizio offerto agli utenti del suo motore di ricerca. Si cercherà cioè di far emergere i contenuti di qualità, a scapito dello spam. Continua a leggere…
Da pochi giorni è disponibile il pulsante Google +1, la risposta di Google al bottone “Mi piace” di Facebook. Così, da oggi, le ricerche su Google sono più social.
Il pulsante Google +1 è per ora disponibile solo per i siti web. Però, sembra che il motore di ricerca lo inserirà anche vicino a ogni link delle sue SERP.
Ma come funziona il bottone Google +1? Quando clicchi +1 su un sito o su un link in una SERP di Google, dai al sito o al link il tuo apprezzamento. Tale apprezzamento verrà condiviso con la tua rete di contatti.
Insomma: Google +1 segnalerà agli altri che cosa hai reputato interessante sul web. Per esempio, immagina di cliccare +1 su un link di una ricerca relativa a un viaggio. Quando un tuo amico farà la tua stessa ricerca, vedrà che reputi quel link interessante. Forse questo lo spingerà a cliccarlo, poiché lo sponsorizzi tu.
Contemporaneamente, il pulsante Google +1 consentirà a Google di avere dagli utenti feedback collegati a keyword specifiche. Col tempo, questa cosa potrebbe modificare le SERP, rendendo le ricerche più pertinenti alle esigenze degli utenti.
Come web editor, penso che il pulsante Google +1 costituisca un motivo in più per creare contenuti di qualità. Saranno infatti questi ultimi a ricevere clic +1.
Per usare il bottone +1 e condividere i tuoi pareri devi avere un profilo Google. Quando accedi al profilo, potrai visualizzare a che cosa hai dato un +1. E potrai cancellare le preferenze date in passato.
Per inserire il pulsante +1 nel tuo sito o blog, va’ sul sito di Google +1. Qui, otterrai il codice da inserire nel tuo sito o blog. Nello specifico, dovrai compilare un pannello – vedi immagine sotto – e fare copia e incolla del codice creato.
Le statistiche sul pulsante +1 saranno tracciabili con Google Webmaster Tools, Google Analytics e Google AdWords.