Archivi tag: contenuti web

Contenuti di qualità: che sono? Quale il giusto prezzo?

web writing, web writer e contenuti di qualitàIn questo post parlerò di due cose. La prima è la differenza tra contenuti di qualità e contenuti web scadenti. Alla fine della lettura sarà chiaro a tutti come distinguere i primi dai secondi. Sarà cioè chiaro come distinguere il lavoro di un web writer professionista da quello di chi si improvvisa redattore per il web senza padroneggiare la disciplina del web writing.

La seconda cosa di cui parlerò è il prezzo per ogni contenuto di qualità che i web writer statunitensi chiedono – e ottengono! – ai loro committenti. Continua a leggere…

Auguri (e consigli) ai blogger per il 2013!

buon annoIl 2012 finisce e vorrei fare a tutti gli auguri per un buon 2013! Spero che il prossimo sia un anno ricco di novità positive per ciascuno di voi!  🙂

Vorrei poi rivolgere un pensiero particolare ai blogger. A loro, per il 2013, vorrei fare degli auguri speciali, presentandoli sotto forma di piccoli suggerimenti. In sostanza, vorrei ricordare alcune cose che un bravo blogger non deve mai perder di vista, se vuole che il suo blog cresca e gli porti soddisfazioni. La mia speranza è che ogni blogger continui a fare queste cose anche nel 2013! Continua a leggere…

Ecco come gli utenti condividono i contenuti web

condividere contenuti webCome condividono i contenuti web gli utenti della Rete? La risposta a questa domanda viene fornita da una ricerca pubblicata sul sito di Tynt.

Se state pensando che oggi, a fine 2012, gli utenti condividano contenuti web quasi esclusivamente attraverso i pulsanti social, vi sbagliate. E non di poco. L’indagine evidenzia infatti che la condivisione passa solo per il 18% dai pulsanti social di Facebook, Twitter, Google Plus & Co. La stragrande maggioranza dei contenuti web viene condivisa attraverso il classico copia e incolla! Continua a leggere…

Rileggere i contenuti web: la rilettura prima della pubblicazione

rileggereRileggere un testo dopo averlo creato è una fase fondamentale anche della scrittura online, e non solo di quella tradizionale. Questo perché la progettazione di contenuti di qualità non può prescindere da un’attenta rilettura dei testi web creati.

Ma perché la rilettura di uno scritto è così importante? Rileggere è un’operazione che ci permette di individuare ed eliminare gli eventuali errori di ortografia. Inoltre, più in generale, ci consente di correggere tutto ciò che non è efficace o che non funziona. Insomma: pubblicare un documento online senza prima rileggerlo può essere un’operazione molto rischiosa, che mina la leggibilità del testo e, addirittura, la nostra autorevolezza e credibilità agli occhi del lettore. Continua a leggere…

Come creare contenuti web a prova di Penguin

scrivere contenuti web per google penguinDa quando è stato rilasciato Google Penguin, e cioè dalla fine di aprile del 2012, la sovra ottimizzazione dei contenuti web è sempre più penalizzata da Google.

Occorre perciò abbandonare le cattive abitudini in fatto di SEO, cioè tutte le tecniche di posizionamento che sono troppo aggressive. L’obiettivo della SEO post Penguin dev’essere la creazione di contenuti web originali, scritti per gli utenti online e non solo per i motori di ricerca. In sostanza, bisogna tener conto che l’aggiornamento dell’algoritmo di Google chiamato Penguin è nato per premiare i contenuti di qualità. Se pubblichi in Rete contenuti di valore, avrai più possibilità che si posizionino in alto nelle SERP di Google. Continua a leggere…