Archivi tag: contenuti web

21 tipi di contenuti che attirano i clienti

tipi di contenuto webPer la serie: che cosa scrivere nei propri siti istituzionali e business blog per attirare l’attenzione dei clienti in target? Un’infografica risponde all’interrogativo. Mi sono trovato pienamente d’accordo con i suggerimenti e le considerazioni che vengono riportate in essa. Perché ci forniscono idee intelligenti per poter fare content marketing in modo concretamente efficace.

Tutti i content editor – ma non solo loro – a un certo punto iniziano a chiedersi: “Ma che cosa piace davvero agli utenti online? Quali sono i contenuti che amano leggere? Che cosa attira maggiormente la loro attenzione?”. E sebbene più volte abbiamo avuto modo di constatare che non esiste una formula per creare contenuti di qualità che sia oggettivamente valida per tutti i campi d’applicazione e per tutte le nicchie, ci sono alcuni post-tipo che sembrano funzionare particolarmente bene. Esistono cioè delle tipologie specifiche di contenuto che si possono proporre al pubblico di più o meno qualsiasi nicchia. Continua a leggere…

Come scrivere contenuti web a prova di usabilità [CHECK-LIST]

content usabilityL’usabilità è un pilastro su cui deve poggiare qualsiasi sito web. Lo stesso vale anche per i contenuti dei siti: l’usabilità è proprio un fattore imprescindibile per comunicare online in maniera efficace. Si può addirittura dire che l’usabilità dei testi online sia importante almeno quanto il creare contenuti di qualità.

In effetti, se i contenuti del tuo sito istituzionale, del tuo corporate blog o del tuo e-commerce sono usabili, vuol dire che stai dando ai tuoi utenti un’esperienza di navigazione confortevole. Di più: significa che il tuo messaggio commerciale arriva ai potenziali clienti in modo semplice e diretto, senza distorsioni. Riesci a immaginare l’effetto benefico di tutto ciò sulle tue vendite? Continua a leggere…

Le 6 caratteristiche delle idee vincenti [applicale ai tuoi contenuti web!]

marketing dei contenutiL’essenza della comunicazione è racchiusa in una grande verità: il tuo messaggio dev’essere efficace. In pratica, ogni messaggio che invii deve avere caratteristiche ben precise affinché riesca a cogliere il segno, arrivando alle persone a cui è destinato e restando impresso nella loro memoria.

Alla base di un messaggio c’è sempre un’idea o un concetto di partenza, che dovrebbe essere espresso in modo da suscitare emozioni e riflessioni sull’argomento. Il dilemma per chi si occupa di comunicazione, anche online, resta perciò sempre uno: come si crea un messaggio efficace, e quindi, coinvolgente? Continua a leggere…

Tipografia Web, di Matteo Balocco

tipografia webTipografia Web (lo trovi su Amazon.it) è davvero un ottimo manuale che ci aiuta a scegliere la forma e l’spetto delle lettere, delle parole e dei paragrafi per i nostri scritti. E questo sia per i lavori su carta che, nello specifico, per i contenuti online.

In effetti, anche se spesso non ci pensiamo, la forma dei testi che scriviamo è importantissima per la loro comprensione da parte dei lettori. Questo vale specialmente sul web, dove non a caso si parla sempre di più dell’importanza di una disciplina come la web usability. Continua a leggere…