Archivi tag: contenuti di qualità

Più contenuti sul sito? Più conversioni dai potenziali clienti

aumentare conversioni sitoSi sa: la parte più importante di un qualsiasi progetto online è data dai contenuti. Per meglio dire: la parte più importante è costituita dalla creazione di contenuti di qualità.

Si sa anche che, oltre alla qualità, è fondamentale pure la quantità dei contenuti. Quest’ultima conta doppiamente. In primo luogo, perché creare contenuti di valore ti permette di fare content marketing. In secondo luogo, perché la qualità dei contenuti ha importanza in ottica SEO. In effetti, se il tuo sito web ha tanti contenuti, avrà più possibilità di essere posizionato sui motori di ricerca per tutta una serie di keyword, anche di coda lunga. La tua visibilità online sarà perciò maggiore rispetto a chi ha prodotto meno contenuti di te. Contenuti di qualità…

I contenuti continuano a essere centrali sul web

contenuti qualitàHai un’azienda e pensi che sia finalmente arrivato il momento di usare il web per promuoverla? Vuoi cioè creare un efficace sito istituzionale, sostituendo così la banale paginetta che avevi pubblicato online anni fa (e che svolgeva solo la funzione di un’inutile vetrina)? Bene, questa è davvero un’ottima notizia, ma…

Fermo un attimo! Un sito è uno strumento di comunicazione che parla al tuo pubblico. È insomma uno strumento ufficiale di comunicazione verso la Rete e, in particolare, verso i tuoi clienti – già acquisiti o potenziali. Dunque, la prima e più fondamentale domanda che ti devi porre è: che contenuti devo pubblicare sul mio sito? La risposta a questa domanda dipende dai tuoi obiettivi aziendali. continua a leggere…

Il 95% dei contenuti online non genera engagement

quale è l'engagement dei contenuti sui socialAltro che Principio di Pareto o Legge dell’80/20! Sul web le cose sono messe molto peggio! Un’indagine di Beckon indica infatti che il 5% dei contenuti pubblicati online dai brand ottiene il 90% dell’engagement. Di conseguenza, ciò significa che il 95% dei contenuti online creati dai brand suscita solo il 10% di engagement. Cioè: il 95% dei contenuti si divide le briciole.

Vogliamo dirlo in altri termini? Soltanto un contenuto su diciannove intercetta il target e lo stimola. Tutti gli altri contenuti sono praticamente inutili. (Quando si parla di contenuti, nello studio si fa riferimento a tutti i tipi di contenuti: testi, immagini, audio, video). Continua a leggere…

5 consigli per creare un contenuto di qualità

come creare un contenuto di qualitàVuoi intercettare i tuoi potenziali clienti su Google, portarli sul tuo sito web o sul tuo blog aziendale e infine trasformarli in clienti paganti? Se vuoi tutto questo, è bene che tu crei nel tuo sito o blog dei contenuti di qualità.

In effetti, creare contenuti pertinenti, interessanti e utili per il tuo pubblico è una mossa vincente. Perché i potenziali clienti sono alla ricerca proprio di quello: contenuti che li aiutino a dare risposte ai loro problemi. La fuffa non li interessa. Gli fa solo perdere tempo. E nessuno vuole perdere tempo quando naviga online. Continua a leggere…

Content is still king (anche nel 2017)

contenuti qualitàOggi come oggi è impensabile che un’azienda o un business non sfruttino il web. Essere online non è una moda, tutt’altro. Essere online significa presidiare un canale fondamentale per trovare nuovi clienti e aumentare le vendite di prodotti e servizi.

In un recente post, spiegavo che ci sono sostanzialmente due modi di ottenere visibilità online: fare web advertising o produrre contenuti. Il primo modo è veloce: paghi per esempio Google AdWords o Facebook Ads e la pubblicità appare subito negli annunci sponsorizzati delle SERP di Google o nei post sponsorizzati di Facebook. Il secondo modo è invece più lento, ma ti dà grande autorevolezza.

Continua a leggere…