Archivi tag: business

Le 24 chiavi della crescita, Daniel Priestley [RECENSIONE]

le 24 chiavi della crescitaAl giorno d’oggi si parla tanto di imprese, imprenditori e imprenditoria. Succede perché Internet ha abbattuto tante barriere, soprattutto in termini di costi. Quindi, più o meno chiunque può oggi permettersi di aprire un business online. Più o meno chiunque può tentare di diventare un imprenditore digitale e aspirare al successo.

Ecco, avviare un proprio business è relativamente facile, specialmente se lo paragoniamo agli sforzi necessari fino a qualche anno fa. Però, far prosperare un business digitale è tutto un altro paio di maniche. Vincere le sfide sul mercato è rimasto un compito difficile. Ed è qui che entra in gioco il libro di Daniel Priestley, Le 24 chiavi della crescita (lo puoi trovare anche su Amazon.it). Continua a leggere…

3 cose che nel 2018 una PMI dovrebbe fare (ma raramente fa)

marketing aziendaleSei un imprenditore e guidi una PMI? Allora di sicuro cercherai di fare quello che tutti gli imprenditori vogliono fare: alzare il fatturato, realizzare più utili, vendere di più senza dover fare sconti assurdi ai tuoi clienti. Non si tratta di desideri chissà quanto pretenziosi: sono aspirazioni più che legittime per chi ha creato un business e lo vuole far prosperare.

Già, ma come si fa a far prosperare un’azienda? Come si fa a vendere di più, molto di più, senza rimanere invischiati nella battaglia dei prezzi ribassati? E soprattutto: come si fa a ottenere grossi risultati di vendita di questi tempi, con la concorrenza che si propone praticamente a prezzi di costo? Bene, questo è l’articolo giusto: ti darò alcune utili dritte che consentono a un imprenditore di dare slancio alla propria società. Continua a leggere…

Il tuo concorrente ha lanciato un nuovo prodotto? Non copiarlo!

copiare nel marketingPer Michael Porter, l’imitazione è il più comune errore strategico commesso nel business. Si può capire il perché: imitare un prodotto o un servizio di successo è una tentazione umana, troppo umana. Ci sono addirittura aziende che nascono con l’intento di copiare ciò che fa il leader di mercato. Le guida il seguente pensiero: “Se ha successo lui, lo avremo anche noi con un prodotto clonato”.

Sembra un ragionamento che fila, vero? Se un’azienda crea un’offerta che il mercato premia, basta copiarla per replicare la stessa riuscita. Pare perfino banale: se copi ciò che funziona, anche la tua attività potrà fare soldi. Per la proprietà transitiva applicata al business. Peccato che le cose non vadano esattamente così… Continua a leggere…

Nessuna azienda va rifatta da cima a fondo

aziendaLunedì ho pubblicato un post che mi è stato ispirato dalla chiacchierata di settimana scorsa con uno dei manager che hanno fatto la storia del management italiano tra gli Anni Settanta e Novanta. Si tratta di una persona che ha fondato diverse aziende e che è considerato una leggenda nel suo settore. Oggi pubblico la seconda riflessione stimolata da quello scambio di esperienze.

Questo manager mi parlava di alcuni aspetti della professione di consulente. La cosa mi riguardava da vicino, dato che sono proprio un consulente di comunicazione e marketing. Continua a leggere…

L’ARTE DELLA VITTORIA di Phil Knight [RECENSIONE]

arte della vittoriaL’arte della vittoria (lo puoi trovare anche su Amazon.it) è l’autobiografica di Phil Knight, il cofondatore di Nike. Può sembrare strano che in questo blog, dedicato al digital marketing, io pubblichi la recensione di un libro che parla di scarpe da corsa. Ma la mia decisione è meno strana di quanto può sembrare.

Prima di tutto perché L’arte della vittoria ripercorre la vita di un imprenditore di grande successo, dall’inizio degli Anni Sessanta al 1980. Allora Internet non esisteva, è vero, ma è sempre istruttivo capire come un imprenditore sia riuscito a fare business e marketing in modo così efficace da fondare un vero e proprio impero. Continua a leggere…