Archivi tag: business writer

Come scrivere un testo efficace: il modello SPRI

comunicazione efficaceSei un imprenditore o un direttore marketing e vuoi aumentare l’efficacia delle comunicazioni della tua azienda? In particolare, vuoi aumentare l’efficacia del vostro copywriting?

Una PMI o un brand, oggi come oggi, non possono permettersi di comunicare male. Tutte le comunicazioni scritte devono essere assolutamente orientate a centrare gli obiettivi della strategia. In pratica: comunicare ha senso solo se riesce a trasmettere in modo perfetto il messaggio commerciale e a smuovere i potenziali clienti all’engagement, al contatto e all’acquisto. Continua a leggere…

5 segreti per migliorare la tua scrittura business!

scrivere in aziendaNel suo libro Lavorare con l’intelligenza emotiva, Daniel Goleman ci racconta varie cose interessanti. Una di quelle che più mi hanno colpito è questa: chi sa esprimersi correttamente – soprattutto negli scritti – ha enormi benefici nella carriera lavorativa. Riesce cioè ad arrivare più in alto e a ottenere stipendi migliori.

Se ci pensiamo, non è poi così strano: chi padroneggia la scrittura sa come promuovere e far accettare le proprie idee. Chi padroneggia la scrittura sa come vendere ai clienti. Chi padroneggia la scrittura sa come mettersi in evidenza agli occhi dei capi, differenziandosi dai colleghi. In altre parole: la scrittura ci dà un reale vantaggio competitivo, sia nei confronti della concorrenza che nei confronti dei colleghi che ambiscono come noi a una promozione. Continua a leggere…

Business writing: gli errori più comuni delle aziende!

business writingQuali sono gli sbagli più grossi che le aziende fanno nel business writing? Ragazzi, tenetevi forte, perché l’elenco è lungo davvero. Potenzialmente infinito! Sicché è meglio concentrarsi sugli errori più comuni oppure su quelli più gravi, lasciando da parte i peccati di business writing più veniali.

Ma prima di tuffarci nel cuore dell’argomento, permettimi di fare un piccolo ripasso. Che cos’è il business writing? Business writing è l’espressione inglese che sta a indicare la scrittura professionale, cioè la scrittura che si usa nell’ambito del lavoro. Questa definizione è piuttosto generica, ma ciò è inevitabile, perché il campo di applicazione di questa disciplina è davvero amplissimo. Continua a leggere…

Business writing: ecco che errori commettono le aziende!

business writingComunicare sul web efficacemente è uno dei presupposti per guadagnare online. Ciò è vero non sono per i blogger che mirano a guadagnare col loro blog, ma anche – e soprattutto – per i brand e per le PMI. Insomma: vuoi fare affari su Internet? Bene, allora comunica in modo più curato!

Non esiste un’eccezione alla regola: se comunichi male, i clienti andranno a dare i loro soldi ad altre aziende, che comunicano bene. Punto. E ciò non vale solo per chi opera online, ma più in generale per qualsiasi azienda, anche per quelle che operano offline. Per dirla in breve: la buona comunicazione porta denaro, mentre la cattiva fa scappare i clienti… dritti dalla concorrenza!  😀 Continua a leggere…

Tariffario francese per web writer e redattori: quante sorprese!

web writer redattoreMi è già capitato in passato di scrivere sui compensi corrisposti ai web writer. Per esempio, ne ho parlato a riguardo di questa infografica, che parla delle cifre che girano negli Stati Uniti. Oggi, vi scrivo di una realtà a noi più vicina: la Francia. Continua a leggere…