Archivi tag: banner pubblicitari

Pubblicità su smartphone e tablet: sempre più utenti la bloccano

web advertingChe gli utenti web non amino la pubblicità, soprattutto quando è intrusiva, è ormai chiaro da tempo. Il 2016 Mobile Adblocking Report pubblicato da Page Fair non fa che ribadirlo a forza ancora una volta. Ecco la notizia principale di questa ricerca: a marzo 2016, sono almeno 408 milioni i possessori di device mobili che hanno deciso di bloccare la pubblicità online per mezzo di uno dei tanti tool che hanno questo specifico compito.

Vediamo qualche altro dato dell’indagine. La diffusione dei sistemi per il blocco della pubblicità è cresciuta del 90% negli ultimi dodici mesi. Così, oggi, oltre il 21% degli 1,9 miliardi di possessori di smartphone usa un qualche sistema per il blocco della pubblicità sul proprio device mobile. Continua a leggere…

Le immagini sul web sono uno strumento di comunicazione

immagini sul webUn’immagine pubblicata sul web è un elemento che contribuisce – insieme alle parole – a comunicare un messaggio. Di più: è essa stessa un elemento capace di veicolare un proprio messaggio, e lo fa in modo potente.

Ciò succede perché le immagini comunicano in modo più immediato dei testi, i quali sono sì altrettanto fondamentali per trasmettere le informazioni, ma hanno lo svantaggio di essere – per l’appunto – meno immediati. Continua a leggere…

Native advertising: il punto della situazione nel 2014

native advertisingOggi vi presento un’ interessante infografica di Copyblogger – a destra, clicca per ingrandirla – che riporta i risultati di una ricerca sul native advertising. Ma prima di tutto, definiamo che cosa s’intende con l’espressione native advertising. Continua a leggere…

Banner pubblicitari: 5 consigli per farli guardare di più

banner pubblicitariCome fare per rendere più visibili i banner pubblicitari ai tuoi visitatori online? In un interessante post, Business Insider ci dà cinque spunti su cui ragionare affinché gli annunci pubblicati su un sito web o su un blog ottengano più attenzioni dagli utenti.

La questione è particolarmente attuale e spinosa perché, come si sa, le persone tendono a non guardare web advertising mentre navigano. Hanno infatti addirittura acquisito la capacità di schivare inconsciamente tutto ciò che assomigli a un annuncio di pubblicità, persino quando in realtà non lo è! Questo fenomeno, scoperto attraverso i test di usabilità eye-tracking, è noto con il nome di banner blindness. Continua a leggere…

Come trovare aziende che mettano banner pubblicitari sul tuo blog

come trovare aziende banner pubblicitari blogUna domanda che tutti i blogger si fanno: è davvero possibile guadagnare con un blog attraverso i banner pubblicitari di aziende sponsor? E se sì, come si può fare? Bene, sei nel posto giusto: il mio post ti darà le risposte che cerchi su questo tipo di guadagno online!

Insomma, oggi non ti parlerò di Google AdSense o di uno dei vari programmi di affiliazione. Preferisco invece trattare un argomento ben più sostanzioso, per l’appunto come procedere per trovare sponsor che vogliano comprare gli spazi pubblicitari sul tuo blog. Non che AdSense o i programmi di affiliazione non funzionino, sia chiaro. Il fatto è che il vero salto di qualità a livello economico un  blogger lo compie solo quanto inizia a vendere direttamente alle aziende o ai brand i propri spazi pubblicitari sul blog. Continua a leggere…