A guardare le statistiche dei social network, il 2011 è stato proprio il loro anno. Twitter ha visto aumentare i suoi utenti di molto, è nato Google Plus, Facebook conferma di essere il re dei social network e diverse altre piattaforme sociali stanno venendo alla ribalta.
A metà dello scorso novembre, Adage ha pubblicato alcune interessanti statistiche, relative alla diffusione dei social network, al loro uso e alle loro opportunità di business. Dream Systems Media ha trasformato queste statistiche in un’efficace infografica.
Riporto sotto alcuni dei dati più rilevanti, considerando che lo studio di Adage può rappresentare il punto da cui partire nel 2012 per le analisi sui social network.
Per quanto riguarda Facebook, mi pare interessante sottolineare questo:
- Ci sono oggi più di 800 milioni di utenti attivi. Oltre 200 milioni di essi si sono aggiunti nel corso del 2011.
- In media, sul proprio profilo, ogni utente conta 130 amici e si è iscritto a 80 pagine, eventi o gruppi.
- Il 56% dei consumatori dichiara di essere più propenso a consigliare un brand dopo esserne diventato fan – dopo aver cioè cliccato “Mi piace” – su Facebook.
- 3,5 miliardi è il numero di contenuti – link, notizie, post di blog – condivisi su Facebook alla settimana.
Per quanto riguarda Twitter, le cose da sottolineare su questo social network mi paiono le seguenti:
- Ci sono 100 milioni di utenti attivi su Twitter.
- Il 34% dei marketer ha ottenuto effetti positivi dalle proprie strategie su Twitter.
- Il 55% degli utenti lo usa attraverso lo smartphone.
Nel gran calderone che prende il nome di social media, ecco le statistiche che trovo più significative:
- Quasi il 30% dei marketer non misura l’impatto delle proprie strategie di vendita e di creazione di lead sui social media.
- Moltissimi blogger, il 40%, si considerano professionisti.
- Le strategie aziendali in ambito social media si indirizzano innanzitutto verso Facebook (94%), Twitter (77%) e Youtube (42%).
- Il 20% delle ricerche fatte su Google ogni giorno non sono mai state fatte prima.
E tu, su quali piattaforme social sei presente? Ti dà i risultati che desideri in termini di engagement e nuovi clienti? Il tuo social media marketing funziona? E il tuo social selling? Lascia un commento qui sotto per condividere con noi la tua opinione!
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Usa i social in modo efficace.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post è una guida alle statistiche d’utilizzo dei social network ed è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Da anni gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!