Pochi giorni fa, ho pubblicato un post sugli orari e sui giorni in cui le aziende dovrebbero pubblicare sui social media. Nel post condividevo alcune informazioni trovate in Rete circa i momenti migliori per massimizzare l’engagement dei contenuti web aziendali presso il pubblico della nicchia di riferimento.
Oggi, vi propongo un altro studio analogo, stavolta di David Henderson, dedicato in modo più specifico ai social network (in un prossimo post spiegherò qual è la differenza tra social media e social network). Dunque, vediamo un po’ quali sono i momenti della giornata e della settimana più propizi per la condivisione dei contenuti di brand e aziende sui social network. Per conoscere questi dati puoi anche fare riferimento all’infografica a destra (cliccaci sopra per ingrandirla).
Anche qui vale la precisazione che ho fatto nel post precedente, in cui si analizzavano i social media. Questi orari si riferiscono alla realtà statunitense. Inoltre, ciò che è giusto per la singola, specifica azienda lo possono stabilire solo i test sul campo. Pertanto, il pregio di queste indicazioni consiste semplicemente nel fornire un’idea di massima della direzione in cui muoversi. Prenderle per oro colato sarebbe quindi un azzardo.
- Facebook
Miglior orario per postare: dalle 13:00 alle 16:00.
Peggior orario per postare: dalle 20:00 alle 8:00.
Il traffico inizia: dopo le 9:00.
Il picco del traffico è: il mercoledì alle 15:00.
Il traffico si spegne dalle: 16:00.
Evitare di postare: nei weekend.
- Twitter
Miglior orario per postare: dalle 13:00 alle 15:00.
Peggior orario per postare: dalle 20:00 alle 9:00.
Il traffico inizia alle: 11:00.
Il picco del traffico è: lunedì-giovedì.
Il traffico si spegne dalle: 15:00.
Evitare di postare: dopo le 15:00 del venerdì.
- LinkedIn
Miglior orario per postare: dalle 7:00 alle 9:00 e dalle 17:00 alle 18:00.
Peggior orario per postare: dalle 22:00 alle 6:00.
Il traffico inizia: prima e dopo l’orario di lavoro.
Il picco del traffico è: martedì-giovedì.
Il traffico si spegne dalle: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00.
Evitare di postare: il lunedì e il venerdì.
- Google Plus
Miglior orario per postare: dalle 9:00 alle 11:00.
Peggior orario per postare: dalle 18:00 alle 20:00.
Il traffico inizia alle: 9:00.
Il picco del traffico è: durante gli orari lavorativi.
Il traffico si spegne dalle: 17:00.
Evitare di postare: la sera.
- Pinterst
Miglior orario per postare: dalle 14:00 alle 16:00 e dalle 20:00 alle 1:00.
Peggior orario per postare: dalle 17:00 alle 19:00.
Il traffico inizia alle: 12:00.
Il picco del traffico è: sabato mattina.
Il traffico si spegne dalle: 17:00.
Evitare di postare: nel tardo pomeriggio.
E tu come la vedi? Sei d’accordo su questi orari? Oppure, a tuo giudizio, l’engagement massimo dei propri contenuti web sui vari social network si può avere anche in orari e giorni diversi? Lascia un commento e condividi con noi quelle che sono le tue esperienze su quali sono i momenti migliori della giornata e della settimana in cui le aziende dovrebbero postare sui social network!