Social media: in quali orari e giorni conviene postare?

social media giorni orari miglioriA che ora e in quali giorni della settimana le aziende dovrebbero condividere contenuti sui differenti social media per ottenere il massimo risultato in termini di engagement e per massimizzare il ROI?

Fannit tenta una risposta all’interrogativo sopra presentando un’infografica (a destra, clicca per ingrandirla) che ricapitola alcuni studi in merito. Perciò, se la tua impresa vuole fare social media marketing in maniera efficace, da’ un occhio all’infografica e continua nella lettura di questo post.

Un’osservazione preliminare. I dati espressi nella grafica sono interessanti, perché i sei social media analizzati presentano orari e giorni della settimana che sono molto differenti. Quindi le varie piattaforme sociali necessitano di azioni di comunicazione ad hoc. Saranno però dati che valgono anche qui da noi in Italia? E varranno per qualsiasi tipo di brand o di azienda?

Probabilmente, la cosa più sensata è prendere le indicazioni offerte nell’infografica come uno spunto di partenza per analisi ancora più approfondite. In fin dei conti, quello che va bene per una specifica azienda di uno specifico settore lo può dire solo l’esperienza concreta. Cioè lo possono dire solo i test sul campo. Inevitabile, in questo senso, fare dei tentativi e, qua e là, commettere degli errori da cui prontamente imparare. I test costituiscono la vera prova del nove circa l’efficacia del postare contenuti sui social media nei diversi orari e nei diversi giorni.

Ciò premesso, andiamo comunque a riassumere le indicazioni che emergono dall’infografica. Ecco quali sono i giorni e gli orari in cui l’engagement dei post è massimo sui vari social media:

 

  • FACEBOOK
    I migliori momenti in cui postare su Facebook: i giorni feriali dalle 6:00 alle 8:00 e dalle 14:00 alle 17:00.
    I peggiori momenti in cui postare su Facebook: nel weekend, dalle 22:00 alle 4:00.

 

  • TWITTER
    I migliori momenti in cui postare su Twitter: nel weekend, dalle 13:00 alle 15:00.
    I peggiori momenti in cui postare su Twitter: dalle 20:00 alle 8:00.

 

  • GOOGLE PLUS
    I migliori momenti in cui postare su Google Plus: dalle 9:00 alle 11:00.
    I peggiori momenti in cui postare su Google Plus: dalle 18:00 alle 7:00.

 

  • LINKEDIN
    I migliori momenti in cui postare su LinkedIn: dalle 7:00 alle 8:30 e dalle 17:00 alle 18:00.
    I peggiori momenti in cui postare su LinkedIn: il lunedì e il venerdì dalle 9:00 alle 17:00.

 

  • PINTEREST
    I migliori momenti in cui postare su Pinterest: il sabato mattina, e poi dalle 14:00 alle 16:00 e dalle 20:00 alle 23:00.
    I peggiori momenti in cui postare su Pinterest: dalle 17:00 alle 19:00 e dalle 1:00 alle 7:00.

 

  • BLOG
    I migliori momenti in cui postare su un blog: il lunedì, il venerdì e il sabato alle 11:00.
    I peggiori momenti in cui postare su un blog: dalle 23:00 alle 8:00.

 

Tu come la vedi? Concordi con le informazioni che ci vengono proposte dall’infografica? Oppure la tua esperienza sul campo ti porta a concludere che bisogna correggere qualche cosa? Se sì, su quali social media vanno fatti degli aggiustamenti? Dai, lascia un commento e condividi con noi quali sono, a tuo giudizio o secondo le tue esperienze di lavoro, gli orari e i giorni migliori in cui un’azienda può massimizzare i risultati dell’engagement legato alla pubblicazione dei propri contenuti sui social media!

2 pensieri su “Social media: in quali orari e giorni conviene postare?

  1. Alessandro Madeddu

    Da twitter e da google+ non ho mai ottenuto nemmeno una visita, indipendentemente dall’orario 😀

    Da facebook sì, e pure tante, ma sempre casuali. L’orario del primo pomeriggio però sembra effettivamente quello migliore per la condivisione: le possibilità che il contenuto venga visto e rilanciato sembrano stabilmente più alte.

    Rispondi
  2. mal di schiena lombalgia

    non ho notato nulla su vari canali. ti posso dare una impressione invece per il blog. Ho notato che postando sul blog degli articoli, le visite che ricevo per quel post sono molto più alte. non so se è per il fatto che poi riblogga direttamente su FB google+ e twitter, fatto sta che è l’orario in cui posto più articoli

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*