Social media: come li usano le aziende? (Infografica)

social mediaCome usano i social media le imprese italiane? La risposta a questa domanda viene dai risultati della terza edizione di uno studio dell’Osservatorio Social Media promosso dall’executive Master in Social Media Marketing & Web Communication della Scuola di Comunicazione IULM. Alcuni dei dati sono riassunti nell’infografica a destra (cliccaci sopra per ingrandirla).

Creare un sito web aziendale è fondamentale per il business di un’azienda. Ma oggi come oggi, per le PMI e i brand è altrettanto imprescindibile usare i social media. Perché una adeguata presenza su questi strumenti di comunicazione online può giovare – e non poco – alla loro immagine, alla loro capacità di dialogare con i clienti già acquisiti e alle loro possibilità di trovare a clienti nuovi. Per esempio, avete mai sentito parlare di storytelling o di viral marketing?

Prima di commentare l’infografica, cominciamo con il descrivere il campione su cui la ricerca è stata condotta. L’indagine si è basata sulle interviste a 720 aziende italiane, suddivise in sei 6 differenti settori: arredamento, alimentari, bancario, hospitality, moda e design e pubblica amministrazione. Le dimensioni delle aziende intervistate? Il 34% di esse erano aziende di piccole dimensioni, il 32% di medie e il 33% di grandi.

E ora parliamo finalmente dei risultati dell’indagine riassunti nell’infografica (per avere la ricerca completa occorre compilare questo modulo):

  • Il 63,8% delle aziende intervistate fa uso di almeno un social media (nel 2011 erano il 49,9%).
  • Il settore che più ha recepito l’importanza dei social media è quello bancario (75,2%). Quello che sfrutta di meno questo canale online è quello dell’hospitality (47,5%).
  • Le piccole aziende usano i social media nel 50,5% dei casi, mentre le medie nel 53,9%. Le grandi aziende si dimostrano quelle più pronte, poiché sono presenti su almeno un social media nell’81,2% dei casi.
  • C’è un miglioramento anche nella presenza di link provenienti dai social media sul sito web aziendale. Si passa infatti dal 24,5% del 2011 all’odierno 50%.
  • I social media più usati dalle aziende sono nell’ordine: Facebook (74,9%), YouTube (51,2%), LinkedIn (44,1%), Twitter (44,9%) e i blog (9,2%).

Le conclusioni che si possono trarre sono evidenti: le aziende si stanno accorgendo sempre di più dell’importanza dei social media. Se ne sono accorte più le grandi aziende che le piccole. Forse per una questione di maggiori mezzi e possibilità che rientrano in gioco.

Mi dispiace constatare che i blog siano i social media meno usati in questo contesto. Eppure i blog non sono certo gli ultimi arrivati in ordine di tempo. A mio giudizio, un simile dato è indice del fatto che le aziende non hanno ancora ben compreso l’utilità del content marketing che viene dal blogging. Male!

Che ne pensi di queste statistiche circa l’uso dei social media da parte dei brand e delle PMI italiane? Conosci altre indagini che hanno analizzato questi stessi temi?

 

Vuoi vendere più prodotti o servizi?
Usa i social media correttamente.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


social media marketingQuesto post su come le aziende italiane usano i social media per fare business è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite della tua PMI e con esse fatturato e utili? Contattami per aumentare l’efficacia della tua comunicazione sui social media e fare acquisizione clienti in modo da aumentare le vendite di prodotti o servizi della tua impresa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*