Quanto può guadagnare un influencer sui social per un post commissionato?

influencer guadagniQuanto può guadagnare un influencer su Facebook, Twitter, Instagram e sugli altri social? Per essere ancora più precisi: quanto può chiedere alle aziende un influencer per ogni post a pagamento che gli viene commissionato? C’è chi questa domanda se l’è fatta e ha trovato anche una risposta. Qual è? La puoi leggere nell’infografica qui a destra (cliccaci sopra per ingrandirla).

Web Influential è la società che si è messa a fare questi conti, arrivando a stabilire quali sono i compensi medi di chi fa influencer marketing su Twitter, su Facebook, su Instagram, su YouTube e sui blog. Si tratta dei soldi che le aziende devono sganciare in cambio di un post sponsorizzato pubblicato sui profili social o sui blog degli influencer. I compensi variano ovviamente in base al numero di fan o follower che gli influencer hanno accumulato.

Così, si va da un minimo di 90 dollari per comprare un tweet da un influencer che ha 10.000 follower (o che garantisce 10.000 visualizzazioni) fino agli oltre 10.000 dollari di un influencer su YouTube che abbia mezzo milione di fan (o che garantisca mezzo milione di visualizzazioni) per il video sponsorizzato dall’azienda.

A voi tornano questi conti? Anche in Italia gli influencer possono guadagnare queste cifre con un post sponsorizzato da parte di un brand? Che dite? Avete notizie o statistiche al riguardo?

Intanto, vi metto al corrente di una cosa. Su Twitter, per pura passione, gestisco l’account Aforismi & Citazioni, che è arrivato a toccare 46.135 follower. Il che significa che, stando alla tabella dell’infografica, potrei vendere la visibilità che garantisco a circa 300 euro per ogni tweet. Che dite, secondo voi c’è spazio davvero per farmi qualche soldo oppure è soltanto una pia illusione?  🙂

 

Vuoi usare i social media per
vendere più prodotti o servizi?
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


influencerQuesto post su quanto può guadagnare un influencer sui social per un post commissionato è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Contattami e ti dirò come fare acquisizione clienti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*