Vuoi promuovere il tuo blog (aziendale o personale) sui social media? Vuoi cioè che il tuo blogging attiri traffico web dai vari social network?
Ecco alcuni semplici consigli di base su come promuovere il tuo blog su alcuni dei social network più diffusi al mondo, e cioè su Facebook, su Twitter e su Google Plus.
Facciamo innanzitutto un passo indietro. La prima cosa che devi fare è installare sul tuo blog i pulsanti per la condivisione dei tuoi post sui social media. Scegli di mettere a disposizione del tuo pubblico almeno i pulsanti di condivisione per Facebook, Twitter, Google Plus. Per esempio, puoi notare che su questo mio business blog ho scelto di inserire il bottone di condivisione su Twitter, quello del +1 di Google Plus e quello del “Mi piace” di Facebook. Inoltre, è presente un tasto per la condivisione dei post su un ampio numero di social media e di siti di social bookmarking. Insomma: i post del mio blog possono essere condivisi un po’ ovunque nella galassia dei social media.
Avere sul blog i pulsanti per la condivisione sui social media permetterà ai tuoi lettori di condividere i tuoi post sui loro profili social. In sostanza: una parte importante del lavoro di condivisione sui social media sarà fatta direttamente dai tuoi lettori.
Occorre però dire che gli utenti condivideranno e commenteranno i tuoi post sui loro profili social solo se avrai creato contenuti di qualità. Per dirla in altre parole: otterrai condivisioni solo se sarai stato capace di creare contenuti web interessanti, originali e pertinenti rispetto agli interessi degli utenti della tua nicchia. Non è una novità: qualsiasi progetto web che voglia andare lontano deve essere necessariamente costruito su contenuti di qualità. Un blog non fa eccezione alla regola e, pertanto, l’investimento più remunerativo che puoi fare per il tuo diario online è creare contenuti web di grande utilità per il tuo settore.
Detto ciò, quali sono i consigli di base per promuovere un blog sui social media? Innanzitutto, limitiamoci a considerare i social network più usati, e cioè Facebook, Twitter e Google Plus. È ovviamente possibile promuovere il proprio blog anche su altri social media, come per esempio LinkedIn o Pinterest, ma mi limiterò a considerare i tre strumenti più usati.
I consigli che trovi qui sotto costituiscono le basi per la promozione di un blog sui social media. Se vuoi approfondire questi temi, puoi per esempio leggere i miei suggerimenti su come costruire un profilo Facebook e un profilo LinkedIn che funzionano. Troverai dritte che si possono adattare con buoni risultati anche a un blog. Ma adesso iniziamo: andiamo a vedere quali sono le operazioni basilari per promuovere il tuo blog sui social media più amati nel web.
Promuovere un blog sui social media: Facebook
In primo luogo, per ottenere il massimo del risultato, dovresti creare una fan page per il tuo blog. Perché parlare del tuo blog nel tuo profilo personale non è così efficace. Quindi, devi proprio creare una fan page, cioè devi rendere protagonista assoluto il blog. In effetti, una fan page è realmente un’occasione formidabile per dare visibilità al tuo lavoro di blogger e, quindi, per convogliare traffico web dai social media verso il tuo progetto online.
Una volta che hai creato la tua fan page su Facebook, per cominciare ad acquisire fan dovresti procedere così:
- Condividi sulla fan page di Facebook ogni post che pubblichi sul tuo blog. Condividilo in tempo reale, cioè: appena il post è pubblicato sul blog, pubblicalo anche su questo social media.
- A ogni post che condividi su Facebook aggiungi un commento personalizzato. I commenti personalizzati aggiunti ai post servono a presentare in modo più efficace ciò che decidi di condividere. Inoltre, i commenti possono aiutare a stimolare l’interazione dei lettori della fan page.
- Segui attentamente le conversazioni che si creano sulla fan page del blog e partecipa a esse, alimentandole.
Promuovere un blog sui social media: Twitter
Analogamente a quanto fatto per il precedente social media, anche su Twitter dovrai creare un profilo dedicato al tuo blog.
Per prima cosa, è utile diventare follower di utenti della tua nicchia che sono seguiti da molte persone. Diventare loro follower ti permetterà di capire che cosa pubblicano le persone più autorevoli del tuo settore e come interagiscono con gli altri utenti. Inoltre, se i tuoi tweet saranno interessanti e utili, è probabile che questi utenti autorevoli diventino a loro volta tuoi follower, e facciano retweet di alcune tue condivisioni. E questa è senz’altro una cosa molto importante per l’autorità del tuo blog e tua.
Anche per questo social media valgono i consigli dati per Facebook: appena pubblichi un post sul tuo blog, condividilo subito su Twitter. E aggiungi un commento al link del post. Ovviamente non deve essere un commento a caso, ma un testo che sia capace al tempo stesso di incuriosire i lettori e di invogliarli alla condivisione e a una discussione sul tema lanciato dal tuo post.
Altri semplici consigli su come condividere i tuoi post su questo social media? Usa gli hashtag in modo intelligente. Per esempio, crea un hashtag con il nome del tuo blog (nel mio caso sarebbe: #comunicaresulweb). Ma più efficace ancora è inserire hashtag con keyword mirate nei tuoi tweet, affinché gli utenti trovino più facilmente i tuoi contenuti postati su Twtter. Per esempio, ecco alcuni hashtag che potrebbero essere utili per un blog come il mio: #seo, #webwriting, #scrittura, #webmarketing.
Promuovere un blog sui social media: Google Plus
I consigli di base per promuovere il proprio blog su Google Plus non sono molto diversi da quelli che si possono dare per gli altri social media. In sostanza, si tratta di condividere i propri post aggiungendo a essi un testo di commento. Come per Facebook e per Twitter, questo testo deve avere più funzioni: incuriosire chi legge, spingerlo a lasciare un commento, fargli condividere il tuo contenuto.
Anche per Google Plus vale la regola di scrivere il tuo commento al link adoperando anche le keyword che hai usato per ottimizzare il post.
Poi, proprio in analogia a quanto detto per Twitter, è molto importante seguire su Google Plus i blogger più autorevoli della tua nicchia. Quindi, inseriscili nelle tue cerchie, e spera che loro facciano altrettanto con te!
Da rimarcare il fatto che la presenza di un blog sul social media di Google dà un vantaggio anche per il posizionamento del blog stesso nelle SERP di questo motore di ricerca. Insomma: la promozione del tuo blog non può in alcun modo prescindere da una presenza su questo social media!
Social media e blog: alcuni consigli generali
Infine, vorrei dare qualche altro consiglio preliminare, valido per qualsiasi social media su cui tu abbia aperto un profilo dedicato al tuo blog, aziendale o personale che sia.
- Ogni tanto, puoi ripescare e condividere nuovamente un vecchio post. A due condizioni, però: che si tratti di un post di qualità e che affronti argomenti che sono ancora attuali. Queste caratteristiche sono classiche dei post cosiddetti “sempreverdi”, cioè di quei post che non sono strettamente legati all’attualità. Per esempio, post sempreverdi sono quei contenuti che spiegano come fare una certa cosa (“Come promuovere un blog sui social media”).
- Condividi anche i post di altri blogger autorevoli, particolarmente quando i contenuti web in questione sono molto utili e pertinenti con gli argomenti che tratti nel tuo blog.
- Parla del tuo profilo Twitter sul tuo profilo Facebook, e viceversa. In sostanza: informa chi ti segue che il tuo blog ha più profili su più social media.
Inoltre, se hai un profilo personale su uno o più social media, non dimenticare di aggiungere (per esempio nella sezione delle informazioni personali) il link del tuo blog!
Ecco, questi sono i consigli su come promuovere un blog sui social media più usati: Facebook, Twitter e Google Plus. Li condividi? A livello di suggerimenti ti base, ti senti di aggiungere qualche cosa in più? Lascia un commento e spiega quali sono, a tuo giudizio, le più immediate operazioni che possono promuovere con efficacia un blog sui social media!
Vuoi vendere più prodotti o servizi?
Il blog aziendale ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post che tratta i consigli su come promuovere un blog è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead in target in modo continuativo? Contattami e ti dirò come fare acquisizione clienti!
Lo so, lo so, mi devo proprio decidere a sbarcare su Twitter 🙂
Stai facendo un eccellente lavoro su Facebook, credo che potresti replicarlo su Twitter. 🙂 L’importante è che tu abbia il tempo per seguire con la necessaria premura ogni social media.
Nello specifico, vedrei bene un vostro account Twitter in cui postate 3-4-5 tweet al giorno (magari solo nei feriali) con informazioni o curiosità culinarie (oltre a rilanciare i post del blog). L’ultimo tweet della giornata potrebbe essere una domanda, a cui date risposta con il primo tweet del giorno dopo. È un’idea.
Sei fortunata. Il Tagliaerbe pubblica proprio oggi una ricerca su questo social media con dati e dritte che ti interesseranno… 🙂
http://bit.ly/12qfAsM