Il personal branding e i social media: un’accoppiata inscindibile. Un’infografica (a destra, clicca per ingrandire) pubblicata sul blog di Hired My Way ci mostra sei social media su cui ti conviene investire del tempo per promuovere te stesso, la tua immagine, la tua professionalità.
I social media ti danno infatti la possibilità di entrare in contatto con centinaia, con migliaia di persone. Sono perciò molto utili per costruire il tuo brand online. Attento però: per sfruttare al meglio l’effetto positivo dei social media, dovrai stabilire una strategia di presenza su di essi. Poi, dovrai essere coerente con la tua strategia. Solo così la tua autorevolezza potrà essere riconosciuta e consolidarsi all’interno della tua nicchia professionale.
Ecco dunque alcuni rapidi consigli per massimizzare i risultati della tua strategia di personal branding sui sei social media di cui si parla nell’infografica.
1. Personal branding su Facebook
Avere un profilo Facebook è indispensabile per aver cura del proprio brand come si deve. Qualche suggerimento:
- Scegli con attenzione la foto del tuo profilo.
- Aggiorna la parte del profilo dedicata agli studi e alle esperienze lavorative.
- Da’ risalto delle tue esperienze lavorative che si sono dimostrate un successo.
- Sta’ attento alle impostazioni della privacy ed elimina dal profilo eventuali contenuti postati in passato che potrebbero nuocere alla tua immagine.
2. Personal branding su Twitter
Twitter è una piattaforma di microblogging che ti consente di comunicare con gli altri utenti attraverso messaggi – i cosiddetti tweet – che possono contenere al massimo 140 caratteri. Su Twitter dovresti principalmente:
- Condividere contenuti di qualità che siano molto interessanti per gli altri utenti della tua nicchia.
- Seguire e conversare in tempo reale con gli altri utenti che condividono i tuoi interessi e le tue esperienze professionali, soprattutto quelli più autorevoli.
- Scoprire le news e le novità più recenti che riguardano il tuo settore lavorativo.
3. Personal branding su LinkedIn
LinkedIn è il social network per eccellenza dedicato al mondo del lavoro. Per usarlo in maniera intelligente, il tuo profilo LinkedIn deve essere sempre aggiornato. Iscriviti ai Gruppi della tua nicchia lavorativa che più ti interessano e partecipa alle attività che in essi sono proposte. Il tuo obiettivo deve comprendere il tentativo di stringere nuovi contatti con i professionisti del tuo settore.
4. Personal branding su Google Plus
Google Plus è un social media in espansione. Oramai, non è più usato solamente dagli smanettoni informatici. 🙂 Ecco allora qualche dritta per usarlo in maniera corretta:
- Sii consapevole del fatto che i contenuti che condividi su Google Plus ottengono una bella spinta in termini di SEO: potrebbero perciò ottenere un buon posizionamento su Google. Non male, vero?
- Così come accade con Facebook, cura con attenzione il tuo profilo, specialmente i campi che riguardano la tua formazione scolastica e la tua attività lavorativa.
5. Personal branding su Klout
Klout è uno strumento di misura – non precisissimo, a dire il vero – dell’efficacia della tua presenza online. Perciò, ecco ciò che devi tener d’occhio in questo caso:
- Preoccupati di ottenere un punteggio che sia abbastanza alto da farti apparire come autorevole agli occhi degli utenti della tua nicchia.
- Compila il tuo profilo adeguatamente, scegliendo con cura le aree in cui vuoi essere considerato influente.
6. Personal branding con About.me
Un servizio online che ti consente di creare in pratica la tua landing page personale. In esso puoi incorporare i social media su cui hai creato un tuo profilo. Nel caso di questa piattaforma, le raccomandazioni sono quelle di creare un profilo completo, che costituisca un buon biglietto da visita di te stesso e della tua professionalità.
Ecco, questi i veloci consigli su come fare personal branding su sei dei social media più usati dagli utenti web. A tuo giudizio, quali altri social media si prestano per mettere in risalto la professionalità e l’immagine di chi li usa? Lascia un messaggio e condividi con noi quali sono, secondo te, gli altri social network che sono utili per fare personal branding online!
Bella e chiara introduzione all’uso dei social networks (che ricordiamo sono per lo più gratuiti e di facile utilizzo) utili a costruire il proprio personal branding. Tutti dovremmo farlo.
Mi occupo di social in un’agenzia di comunicazione http://www.thebrandingcrew.com/it/ , credo che a livello lavorativo i più efficaci siano linkedin e twitter. Inoltre About me come anche flavors.me possono essere molto utili per comparire tra i primi risultati di una ricerca effettuata con google se si ha un nome comune.. così da essere sicuri di essere ben rappresentati online.