
Partiamo da qui: ogni volta che pubblichi un post su LinkedIn, puoi potenzialmente raggiungere 790,4 milioni di utenti (dato a ottobre 2021). La cosa sta a significare che questa piattaforma è uno dei più popolati social network al mondo. In effetti, gli iscritti a LinkedIn continuano ad aumentare: il numero totale di membri che si possono raggiungere è aumentato di circa 22 milioni (+2,9%) nei tre mesi precedenti a ottobre. Insomma: oggi come oggi, circa il 10% degli abitanti della Terra ha un account LinkedIn!
Queste cifre si possono leggere anche così: il 14,3% di tutte le persone di età pari o superiore a 18 anni in tutto il mondo ha un account LinkedIn. Che numeri, vero? Nello specifico, nell’ultimo anno, il social è cresciuto di 64 milioni di utenti. Ciò ha fatto sì che le aziende investissero un 8,8% in più di pubblicità sulla piattaforma. Più iscritti, più possibilità di business, più investimenti pubblicitari.
Per fare un confronto, i dati di Facebook mostrano che la copertura pubblicitaria globale della piattaforma blu è aumentata del 6,5% (+139 milioni di utenti) nei 12 mesi precedenti a ottobre 2021. L’incremento di LinkedIn è quindi di tutto rispetto. (Tutte queste cifre si basano sull’analisi fatta da Kepios dei dati provenienti direttamente dagli strumenti, dalle risorse e dalle dichiarazioni aziendali di LinkedIn).
Quali paesi hanno il maggior numero di utenti su LinkedIn nel 2021?
Gli ultimi dati disponibili mostrano che:
• Gli Stati Uniti d’America hanno almeno 180 milioni di membri LinkedIn
• L’India ha almeno 81 milioni di membri LinkedIn
• La Cina ha almeno 54 milioni di membri LinkedIn
• Il Brasile ha almeno 51 milioni di membri LinkedIn
• Il Regno Unito ha almeno 32 milioni di membri LinkedIn
• La Francia ha almeno 23 milioni di membri LinkedIn
• Il Canada ha almeno 19 milioni di membri LinkedIn
• L’Indonesia ha almeno 19 milioni di membri LinkedIn
• Il Messico ha almeno 17 milioni di membri LinkedIn
• L’Italia ha almeno 16 milioni di iscritti a LinkedIn
Quanti utenti ha LinkedIn in ogni regione del mondo nel 2021?
Anche in questo caso, ci sono dei dati parecchio interessanti:
• Numero di membri di LinkedIn in Nord America: 199,1 milioni
• Numero di membri di LinkedIn in America centrale: 22,0 milioni
• Numero di membri di LinkedIn nei Caraibi: 4,2 milioni
• Numero di membri di LinkedIn in Sud America: 93,3 milioni
• Numero di membri di LinkedIn in Europa occidentale: 55,3 milioni
• Numero di membri di LinkedIn nel Nord Europa: 46,7 milioni
• Numero di membri di LinkedIn nell’Europa meridionale: 40,4 milioni
• Numero di membri di LinkedIn nell’Europa orientale: 24,1 milioni
• Numero di membri di LinkedIn in Nord Africa: 14,1 milioni
• Numero di membri di LinkedIn in Africa occidentale: 11,4 milioni
• Numero di membri di LinkedIn in Medio Africa: 2,1 milioni
• Numero di membri di LinkedIn in Africa orientale: 8,4 milioni
• Numero di membri di LinkedIn in Sud Africa: 9,8 milioni
• Numero di membri di LinkedIn in Asia occidentale: 32,7 milioni
• Numero di membri di LinkedIn in Asia centrale: 1,7 milioni
• Numero di membri di LinkedIn nell’Asia meridionale: 96,0 milioni
• Numero di membri di LinkedIn nel sud-est asiatico: 48,4 milioni
• Numero di membri di LinkedIn in Asia orientale: 65,6 milioni
• Numero di membri di LinkedIn in Oceania: 15,1 milioni
E a livello demografico?
Che cosa si può dire sull’uso di LinkedIn in base al genere? Il 43,4% degli utenti globali di LinkedIn sono donne, mentre il 56,6% degli utenti globali di LinkedIn sono uomini.
Gli strumenti del social non offrono una suddivisione dettagliata del pubblico per età, quindi non esiste un modo semplice per calcolare l’ età media degli utenti attivi di LinkedIn. Tuttavia, in base agli ultimi dati disponibili, i membri di età compresa tra 25 e 34 anni rappresentano la quota maggiore del pubblico presente sul social network. Nello specifico:
• 160 milioni di utenti di età compresa tra 18 e 24 anni (sono il 21,1% del pubblico raggiungibile con la pubblicità su LinkedIn)
• 460 milioni di utenti di età compresa tra 25 e 34 anni (sono il 60,5% del pubblico raggiungibile con la pubblicità su LinkedIn)
• 120 milioni di utenti di età compresa tra 35 e 54 anni (sono il 15,8% del pubblico raggiungibile con la pubblicità su LinkedIn)
• 20 milioni di utenti di età pari o superiore a 55 anni (sono il 2,6% del pubblico raggiungibile con la pubblicità su LinkedIn)
In conclusione, LinkedIn si conferma il social network numero uno al mondo. Se la tua azienda fa B2B, cioè vende ad altre aziende, il primo social su cui devi stare è proprio LinkedIn. Questo indipendentemente dal tuo settore specifico e dal fatto che tu venda prodotti o servizi.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Porta il marketing in azienda.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post che ti aggiorna sulle statistiche di LinkedIn a fine 2021 è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio business blog, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore di “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing su un blog aziendale? Vuoi discutere con me su come riuscire a intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e trovare così nuovi clienti?Puoi farlo da questa pagina!