LinkedIn, continua l’ascesa: 630 milioni di iscritti nel mondo

content marketing linkedinTutti sanno oramai che cos’è LinkedIn: il social professionale numero uno al mondo. Non tutti sanno però come si usa, ma questo è un’altro discorso. Negli ultimi giorni, ho dato uno sguardo alle più recenti statistiche che riguardano la piattaforma. Ci sono numeri davvero notevoli. Ti faccio qualche esempio.

Gli utenti iscritti a LinkedIn hanno passato i 630 milioni nel mondo (di cui 303 milioni sono attivi su base mensile). Non ci sono dati ufficiali, ma sembra che in Italia abbiamo scavallato quota 13 milioni di professionisti iscritti. Un risultato senz’altro eccezionale. Per dare un termine di paragone, negli USA gli utenti di LinkedIn sono oggi 177 milioni.

Qualche altro dato statistico? Vediamone qualcuno a caso (fonte):

  • Ogni secondo che passa, si iscrivono al social due persone nel mondo.
  • Oltre il 70% degli utenti della piattaforma risiedono al di fuori degli USA.
  • Circa 90 milioni di professionisti di LinkedIn ricoprono una posizione senior e circa 63 milioni sono decisori aziendali.
  • Il 57% degli iscritti sono uomini e il 43% donne.
  • Ci sono 87 milioni di millennials su LinkedIn (11 milioni dei quali sono decisori aziendali).
  • LinkedIn è il canale preferito in cui creare e distribuire contenuti per chi fa B2B.
  • Circa 3 milioni di iscritti producono contenuti settimanalmente.
  • LinkedIn fa oltre il 50% del traffico proveniente dai social e diretto a siti e business blog del B2B.
  • Il 91% dei direttori marketing indica in LinkedIn il posto ideale in cui trovare contenuti di alto livello qualitativo.
  • Il 92% dei marketer include LinkedIn nelle proprie strategie e tattiche di marketing mix.
  • Oltre 1 milione di iscritti ha pubblicato almeno un post sulla piattaforma.
  • I contenuti che ottengono più attenzione sul social sono quelli di tipo “how to” e le liste di risorse.
  • I post con titoli lunghi tra i 40 e i 49 caratteri sono quelli che funzionano meglio su LinkedIn.
  • I post senza video vanno meglio di quelli che contengono un video.
  • Nel B2B, l’80% dei lead provenienti dai social arrivano proprio da LinkedIn, contro il 13% di Twitter e il 7% di Facebook.
  • Su LinkedIn sono presenti oltre 30 milioni di aziende.
  • I profili di LinkedIn con una foto professionale attirano l’attenzione 14 volte di più.
  • Il 79% dei marketer attivi nel B2B indica in LinkedIn uno strumento molto efficace per fare lead generation.
  • I CEO hanno in media 930 connessioni sulla piattaforma.
  • SlideShare vanta oggi circa 80 milioni di utenti attivi su base mensile.

In poche parole: LinkedIn è il posto in cui devi stare se fai B2B. Perché ti permette di fare social selling con ottimi riscontri (che puoi misurare per esempio attraverso il social selling index). Se vuoi iniziare a usare lo strumento come si deve, puoi leggere per esempio queste mie indicazioni.

E tu, che uso fai di LinkedIn? Sei iscritto e lo adoperi con profitto? Oppure hai ancora tanto da imparare per sfruttare questo social professionale per la tua azienda o il tuo business? Lascia un commento qui sotto e condividi con noi la tua opinione!

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Inizia a usare LinkedIn.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


come usare LinkedInQuesto articolo che informa sul fatto che LinkedIn ha superato i 630 milioni di utenti nel mondo è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio business blog, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore di “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing su un blog aziendale? Vuoi discutere con me su come riuscire a intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e trovare così nuovi clienti?Puoi farlo da questa pagina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*