Vuoi aumentare il numero dei follower per il tuo profilo Twitter? Un’infografica (a destra, clicca per ingrandire) di Wishpond ti dice come fare in sette semplici passi.
Avevo già parlato di come fare ad aumentare il numero di follower su Twitter nel recente passato. Ritorno sull’argomento perché l’infografica di oggi, oltre a utili suggerimenti, dà anche alcune informazioni complementari piuttosto interessanti sui risultati che le sette azioni consigliate permettono di ottenere.
Vediamo dunque nel dettaglio che cosa puoi fare per incrementare i follower sul tuo profilo Twitter. Una premessa: le indicazioni operative si rivolgono soprattutto a quanti hanno un profilo Twitter per ragioni di business.
1. Metti sotto i riflettori il cliente, non il tuo prodotto
Come dice anche uno splendido manuale come Offerte irresistibili, i brand non devono mai essere troppo autoreferenziali. Al centro delle loro attenzioni non ci deve essere il prodotto, ma il cliente. Ogni brand deve spremersi le meningi per trovare il modo di interagire con il proprio pubblico, non per pompare i propri prodotti in maniera unidirezionale! In questo senso, l’infografica dice che il 77% delle immagini condivise su Twitter dai brand non hanno alcun legame con i brand stessi, quando invece il 67% degli utenti di questo social media sono più propensi a fare acquisti da un brand che già seguono.
2. Sfrutta le immagini
Le parole contano tanto, ma spesso le immagini possono contare anche di più. Non a caso, il 36% dei link condivisi su Twitter sono immagini. E il 40% degli utenti interagisce più spontaneamente di fronte a un’immagine che a un testo.
3. Sfrutta gli hashtag
Il potere degli hashtag è noto da tempo. In questo caso, le fonti dell’infografica indicano che i tweet che contengono un hashtag ottengono il doppio dei retweet rispetto a quelli che non ce l’hanno. Inoltre, i tweet che contengono due hashtag ottengono il 21% in più di coinvolgimento.
4. Sii breve
Twitter è il regno della brevità. E la brevità è spesso collegabile alla chiarezza e quindi all’efficacia espositiva. Anche su Twitter ciò è confermato nei fatti: i tweet sotto i cento caratteri vantano un’interazione più alta del 21%.
5. Sfrutta i video
I contenuti web sono formati da testo e da immagini, ma spesso anche da video. Una statistica interessante: oltre settecento video di YouTube vengono condivisi su Twitter ogni minuto. L’infografica ricorda poi che la lunghezza di un video di Vine è di soltanto sei secondi. L’ho detto in precedenza: Twitter è il regno della brevità. 🙂
6. Chiedi che ti facciano il retweet
Il dato è impressionante: se un brand chiede al proprio pubblico un retweet citando nel testo la sigla “RT”, non solo lo ottiene, ma la percentuale dei retweet è dodici volte più alta dei retweet senza richiesta! E se la richiesta è fatta usando nel testo del tweet la parola “RETWEET”? La percentuale di retweet si impenna fino a ventitré volte!
7. Usa i contest per creare coinvolgimento
Il potere dei contest è praticamente miracoloso: funzionano davvero. Anche se le cifre citate nell’infografica mi paiono persino fin troppo generose! I contest sono comunque un’arma molto efficace a cui nessun bravo community manager che lavori per un brand dovrebbe rinunciare.
Ecco, questi sono sette consigli piuttosto semplici e molto efficaci per aumentare il numero di follower su Twitter per un brand. Tu come la vedi? Ti sembrano suggerimenti adatti allo scopo? Ne avresti altri da dare? Lascia un commento e condividi con noi quali sono le attività che fai o che faresti per aumentare il numero di follower di un profilo Twitter di un’azienda!