Come ottenere più like su Facebook?

Facebook engagementCome ricevere più Mi piace sulla tua pagina Facebook? Come stimolare gli utenti di questo social network a lasciare più commenti ai tuoi post? In poche parole: come aumentare l’engagement dei contenuti che pubblichi su Facebook?

A questi interrogativi dà risposta l’infografica di KissMetrics (a destra, clicca per ingrandirla), che riporta in forma grafica i dati di alcune ricerche sull’engagement dei contenuti web pubblicati su Facebook.

Una precisazione doverosa. I dati statistici dell’infografica sono senz’altro interessanti. Però, quello che funziona o no per una specifica fan page può dirlo solo… l’esperienza sul campo! Già, proprio così. Perché è solo l’esperienza di pubblicazione quotidiana di contenuti che ti fa scoprire quello che piace o no al tuo pubblico. E lo stesso vale per gli orari di pubblicazione: solo le prove sul campo possono mostrarti con esattezza quali sono i momenti giusti della giornata – o della settimana – per intercettare il grosso del tuo target.

Insomma: nessuna ricetta miracolosa, ma solo qualche spunto di riflessione da integrare con una scrupolosa analisi dei risultati finali. Questo significa che il consiglio che ti do è quello di leggere con attenzione i dati sottostanti, ma di non prenderli come verità incontrovertibili. Anzi: che siano degli elementi di riflessione che ti spingano a fare indagini e verifiche direttamente sulla tua pagina Facebook!

Detto ciò, torniamo all’infografica. Cominciamo a parlare di quello che bisogna postare per attirare l’attenzione del proprio pubblico. O meglio: parliamo di qualche trucco stilistico che consente di aumentare l’engagement dei propri post su Facebook.

  • Le fotografie ottengono il 53% in più di “Mi piace”, il 104% in più di commenti e hanno un CTR maggiore dell’84% rispetto alla media dei post costituiti da testo oppure da link.
  • I post costituiti da un testo che contiene al massimo 80 caratteri ottengono il 66% in più di engagement.
  • I post che contengono una domanda ottengono il 100% in più di commenti.

Le cose dette sopra sono molto importanti. Ma oltre al come fare un post è fondamentale anche quando pubblicarlo su Facebook. Vediamo dunque quali sono gli orari di pubblicazione ideali su questo social network, secondo l’infografica:

  • Su Facebook, gli orari in cui c’è una forte attività sono le 15:00, le 11:00 e e le 20:00.
  • Il giorno della settimana che registra la maggior attività su Facebook è il mercoledì.
  • Postare una-due volte al giorno fa ottenere un maggior engagement – in termini di “Mi piace” e commenti –, quantificabile in un 40% in più rispetto a chi posta tre o più volte al giorno.
  • Postare da una a quattro volte a settimana fa ottenere il 71% in più di engagement rispetto ai brand che postano 5 o più volte al giorno.

Ecco, queste sono alcune delle considerazioni che possono aiutarti ad aumentare l’engagement delle tue pagine Facebook. Come detto in precedenza, questi consigli vanno testati, cioè vanno messi alla prova dei fatti, perché mai come con i social network ciò che funziona davvero lo dice la realtà.

E tu, come la vedi? Conosci altre indagini che arrivano a dare suggerimenti concreti su come ottenere un maggior numero di interazioni su Facebook? Nel particolare, quali sono secondo te le azioni più produttive che un community manager possa fare per ottenere più engagement da parte dei fan su questo social network?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*