Tutti sappiamo quanto la Rete sia presente nelle nostre vite. In particolare, tutti conosciamo la diffusione dei social network, piattaforme che hanno letteralmente cambiato e condizionato il modo in cui navighiamo sul web, il modo in cui reperiamo informazioni e il modo in cui interagiamo con le altre persone connesse.
Ma se dovessimo quantificare l’impatto dei social network nelle nostre vite? È cioè possibile fornire una stima attendibile di quanto siano importanti i social e, soprattutto, dei volumi di traffico online che sono capaci di generare? Beh, c’è chi ha fatto questo tentativo di tradurre in numeri ciò che tutti noi abbiamo chiaro solo a livello di sensazioni.
Domo ha infatti creato un’interessante infografica – qui sopra, cliccala per ingrandirla – che ci dice quanti dati vengono creati sui social in un solo minuto – con tanto di citazione delle fonti. Già il titolo dell’infografica è significativo: “I dati non dormono mai 3.0”. In effetti, provate a dare un’occhiata voi stessi ai numeri che ho riportato qui di seguito…
In ogni singolo minuto, sui social network (o più correttamente: su alcuni dei social media che sono tra i più diffusi):
- Gli utenti di Facebook danno 4.166.667 like a post.
- Gli utenti di Twitter pubblicano 347.222 tweet.
- Gli utenti di YouTube caricano sulla piattaforma 300 ore di nuovi video.
- Gli utenti di Instagram danno il like a 1.736.111 fotografie.
- Gli utenti di Pinterest pinnano 9.722 immagini.
- Gli utenti di Apple scaricano 51.000 app.
- Gli utenti di Netflix guardano 77.160 ore di video.
- Gli utenti di Reddit esprimono 18.327 valutazioni sui contenuti della piattaforma.
- Amazon riceve 4.310 visite uniche.
- Gli utenti di Vine guardano 1.041.666 video.
- Gli utenti di Tinder consultano 590.678 profili personali.
- Gli utenti di Snapchat condividono 284.722 snap.
- Gli utenti di Buzzfeed guardano 34.150 video.
- Gli utenti di Skype fanno 110.040 chiamate.
- Gli utenti di Uber fanno 694 corse.
L’infografica ci ricorda poi che, dal 2013 al 2015, il numero di persone che hanno avuto accesso al web è cresciuto del 18,5%. Oggi, gli internauti nel mondo sono ben tre miliardi e duecento milioni. Insomma: la mole di dati che viene quotidianamente prodotta sui social network – figuriamoci sul web intero! – è qualcosa che sfugge alla nostra immaginazione. Non è cioè nemmeno lontanamente possibile comprendere il numero di contenuti che vengono condivisi e il numero di interazioni che vengono compiute ogni giorno nella Rete.
E tu, conosci altre statistiche che mostrano la quantità di contenuti e di interazioni prodotte sul web? In particolare, conosci qualche indagine che si focalizza principalmente sui social network? Se sì, condividi con tutti noi il link alla ricerca, lasciando un commento qui sotto!