Aprire un account su Instagram? E perché mai? Seguimi nel ragionamento… Al giorno d’oggi, non è raro scoprire la presenza di noti brand sulle piattaforme dei diversi social network, e un motivo c’è sempre. In particolare, e questo vale anche se hai una piccola azienda, dovresti valutare la gestione di un account ufficiale su Instagram, e nelle prossime righe scopriremo i vantaggi connessi al crearne uno.
Hai mai usato Instagram? Molto probabilmente conosci già il famoso social network che basa tutto sul visual, magari perché hai un account personale e ti diverti a caricare foto modificate sulla piattaforma: e se invece fosse proprio la tua azienda ad aver bisogno di un account su Instagram?
In un’ottima infografica firmata Buzzoid (la trovi in alto a destra, cliccaci sopra per ingrandirla), sono raccolti tutti i numeri da capogiro che registra il grandioso impero di Instagram, e ho deciso di ritornare su questi dati statistici per mostrarti perché anche la tua azienda potrebbe stare su questa piattaforma.
Instagram e il potere del visual marketing
Ne è passato di tempo dal lancio esclusivo di Instagram sulla piattaforma di iOS, e da allora il social network delle foto modificate ne ha fatta davvero tanta di strada: di sicuro avrai visto almeno una volta una fotografia dei tuoi amici opportunamente modificata ricorrendo ai filtri artistici di Instagram. Ed è proprio grazie a questo suo potere di raccontare una storia, una persona o un’azienda attraverso gli scatti fotografici che gli utenti iscritti al social aumentano ogni giorno di più.
Attualmente, si stimano circa 300 milioni di utenti attivi ogni giorno su Instagram, i quali passano il proprio tempo a scorrere la home dell’applicazione, perdendosi tra gli scatti delle persone seguite (e non solo di quelle).
Ed è proprio su questa sua capacità di creare grande coinvolgimento che la tua azienda dovrebbe far leva, per sfruttare questa grande opportunità di visibilità e raggiungere tanti nuovi potenziali clienti, aggiornando e continuando a fidelizzare allo stesso tempo quelli già fedelissimi.
Tutti i numeri di Instagram
Qui di seguito, voglio riportare un po’ di dati allettanti, per farci un’idea della maestosità di Instagram:
- Più di 500 milioni sono gli utenti attivi ogni mese sul social
- Più di 300 milioni sono gli utenti attivi su base giornaliera
- 2 miliardi di like lasciati ogni giorno alle foto postate su Instagram
- Più di 95 milioni tra foto e video postati ogni giorno
- Qualcosa come 216.000 fotografie postate in ogni singolo minuto su Instagram
Si tratta di un mezzo di comunicazione che macina numeri alla grande, lo vedi anche tu. Della forte attrattiva di Instagram, e della possibilità correlata di far conoscere il proprio brand, se ne sono accorte anche i brand e le PMI, ed ecco che dal 2012 ad oggi gli account delle aziende attive su Instagram sono passati da poco meno del 60% a più dell’80%.
Gli USA sono i primi nell’uso di Instagram
Come molto spesso accade, gli Americani sembrano essere quelli più sensibili al fascino delle fotografie artistiche nello spirito di Instagram. E in effetti è stato riscontrato che:
- Almeno il 30% della popolazione totale degli Stati Uniti usa Instagram
- Più di 77 milioni degli utenti web negli USA sono attivi su Instagram almeno una volta al mese, e continuando di questo passo supereranno i 100 milioni nel 2018
- Più della metà delle persone tra i 15 e i 35 anni di età usano Instagram tutti i giorni
- La piattaforma per le foto modificate piace a tutti, senza particolari distinzioni di sesso: il 51% degli utenti iscritti sono uomini e il restante 49% sono donne
Ok, ma per quanto riguarda l’Italia?
Anche qui le cose si fanno interessanti: più di 8 milioni di utenti web sono attivi su base mensile su Instagram, mentre sono ancora pochi i brand prettamente italiani che si dedicano alla cura e alla gestione corretta del proprio account su questo social network fotografico.
Sebbene il settore di vendita influenzi molto le tendenze in Italia, con il food & beverage ai primi posti, seguito da intrattenimento, personal care e abbigliamento, Instagram è un terreno davvero molto fertile ma ancora poco sfruttato dalle compagnie italiane: ma allora che cosa aspetti a provare? Magari sarai uno dei primi del tuo settore, con tutti i vantaggi che ne deriveranno! 🙂
I post che ottengono più engagement su Instagram
Se nella tua mente inizia a farsi sempre più forte l’idea di aprire un profilo Instagram per la tua azienda e sperimentare, allora è necessario che tu abbia alcune nozioni circa i post che hanno più successo sul social network votato alla fotografia, per sapere concretamente che cosa attira di più le persone su questa piattaforma:
- I più amati sono i post contenenti hashtag e geolocalizzazione
- Seguono i post con due e tre hashtag
- Il 73% dei brand che usano Instagram postano almeno un video o una foto a settimana
- Le foto hanno più appeal rispetto ai video
Ebbene sì, checché se ne dica, in questo preciso momento storico su Instagram (a differenza di quanto accade con il fratello maggiore Facebook) le foto continuano a essere preferire ai video: sarà forse a causa della natura stessa insita nel servizio di photo editing?
I motivi dietro al successone di Instagram
Se ti stai chiedendo come sia possibile che questo social network riesca a riscuotere tanto successo, le ragioni sono da ricercarsi dietro all’attrattiva di un contenuto visuale. È risaputo che un contenuto visivo è in grado di attirare molto più di un semplice testo, poiché:
- Un’immagine viene processata dal nostro cervello 60.000 volte più velocemente rispetto ai testi
- Il 40% delle persone è più colpita da un’immagine che da un testo
- Il 93% della comunicazione umana non è verbale
- Ben l’80% dei consumatori ricordano meglio ciò che vedono, rispetto al 20% di ciò che leggono e al 10% di ciò che ascoltano
In conclusione, sempre più aziende in Italia si avvicinano al web, segno di una maggiore consapevolezza del potere incommensurabile di questo strumento ma, con l’avvento dei social network, anche le grandi compagnie hanno potuto abbattere ostacoli o distanze entrando nel cuore dei clienti passando appunto dalla Rete.
Se è vero che non per forza ogni azienda dev’essere presente su tutti i social network, ma soltanto su quelli più compatibili con la sua natura, Instagram di certo non è tra quelli che si possono escludere a cuor leggero.
E tu sei d’accordo con quanto ho appena illustrato? Hai già aperto un account aziendale su Instagram e, in caso affermativo, hai potuto riscontrare dei vantaggi significativi in termini di visibilità, contatti, vendite e aumento del ROI? Ti aspetto nei commenti a questo post!
Questo articolo sul perché aprire un account su Instagram e su tutti i vantaggi che questa piattaforma dà a un’azienda è un guest post scritto da Maria Grazia Tecchia, content creator professionista e grande appassionata di smartphone, tablet, computer e, più in generale, di qualsiasi accessorio tecnologico.
Oltre che un’esperta di comunicazione sul web, Maria Grazia è anche l’autrice di Tecnologia 360, blog in cui ha coniugato l’arte della scrittura per il web alla sua passione per tutto quello che è device tecnologico.