Meglio il traffico o il contenuto?

contenuti di qualità e traffico webOggi, ho il piacere di ospitare un professionista del web attivo soprattutto nell’ambito del web marketing, Ubaldo Schiavone. Oltre a un caloroso benvenuto, gli mando anche un forte abbraccio, poiché da poco è diventato papà.  🙂

Ubaldo ci parlerà di un tema tanto attuale quanto complesso: come aumentare il traffico web sul proprio sito o blog. Sentiamo qual è il suo parere sull’argomento.

 

Ciao a tutti! Il mio nome è Ubaldo Schiavone e sono un consulente di web marketing.

L’argomento che oggi voglio affrontare può sembrare un po’ retorico, ma non lo è, e riguarda blogger, editori online, web writer e tutti coloro che scrivono per un blog. Sto parlando dei molteplici articoli che parlano di come portare traffico al proprio sito o blog. Questo genere di letture sono molto ricercate, con la speranza che qualche fantastico stratagemma faccia arrivare 1.000 visite da un giorno all’altro.

Ma non è così che le cose funzionano. Sì, è vero, esistono delle strategie, delle tecniche SEO che non fanno altro che aiutare ad avere più traffico, ma il vero segreto è un altro ed è sotto le mani di tutti, o meglio: di chi veramente mette passione e anima in un figlio virtuale. Sto parlando del contenuto di qualità, sovrano tra tutti gli stratagemmi utilizzati per portare traffico web.

Ammettiamo che riusciate a portare traffico sul vostro blog. Se il visitatore non trova nulla d’interessante, se ne va. Potete inventare anche un bel titolo, ma se il contenuto non rispecchia l’header il visitatore se ne va via. E non solo perderete un lettore, ma avrete anche un punto negativo da parte dei motori di ricerca, che analizzano e osservano il comportamento dei visitatori: se il vostro blog viene utilizzato pochi secondi e poi viene abbandonato per scarsa qualità, sarà ritenuto e marchiato di scarsa qualità. Allora, qualsiasi stratagemma non sarà sufficiente a ripristinare l’immagine del blog.

Dunque, come dovete fare per avere più traffico? Scrivere un ottimo contenuto, perché – parliamoci chiaro – un blog non è un quotidiano di lettura, ma viene utilizzato per ricevere delle informazioni, per formarsi – un esempio? Il mio blog, http://www.corso-web.blogspot.com, in cui ogni articolo nasce allo scopo d’informare e di formare su argomenti come il guadagno online, il web marketing e altro.

Gli stratagemmi che non coinvolgono il contenuto sono solo temporanei, ma se volete il vero traffico – che, vi anticipo, si conquista con il tempo – bisogna scrivere con qualità.

Spero che quest’articolo vi sia piaciuto. Un saluto da Ubaldo Schiavone.

Grazie Ubaldo del tempo che ci hai dedicato, anche perché sappiamo quanto è complicato strapparti ai tuoi fitti impegni professionali. Personalmente, come web editor e redattore, mi trovo pienamente d’accordo con te:  i contenuti di qualità sono oggi un’autentica conditio sine qua non per ottenere un elevato traffico web.

Un pensiero su “Meglio il traffico o il contenuto?

  1. Valentina

    ciao Alessandro, grazie per averci presentato Ubaldo.
    Sono andata subito a curiosare sul suo blog, però… la pubblicità mi ha subito “schiaffeggiata”. Si, mi sono sentita così, nemmeno il tempo di capire dove mi trovato che i banner mi hanno colpito (gli occhi, ma non l’attenzione). Ad ogni modo, andrò meglio a vedere di cosa ci parla… il primo impatto è stato questo e te l’ho voluto dire!
    ciaooooooo

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*