Programmi per creare siti web: i software migliori

programmi per creare siti webI programmi per creare siti web sono appositi software che consentono di creare le pagine web per qualsiasi sito, blog o e-commerce. Esistono di diversi tipi di tool per la creazione di progetti online, a pagamento oppure gratuiti.

Ma qual è il vantaggio di usare software per creare un progetto web? Rispondere è semplice! Se non sei un webmaster e di programmazione ne capisci poco o niente, questi programmi ti permettono comunque di creare un sito web in totale autonomia e in modo piuttosto semplice. Invece, se sei un webmaster professionista, usare dei software di questo tipo ti consente comunque di risparmiare un sacco di tempo nella realizzazione dei siti che ti sono stati commissionati.

Come è possibile tutto ciò? In effetti, sono questi programmi per creare siti a scrivere il codice al posto tuo o, comunque, ti permettono di scriverlo molto più velocemente. Così facendo, in alcuni casi, il tuo compito potrebbe addirittura ridursi ad alcune modifiche del codice editato dai programmi, per renderlo più aderente alle tue esigenze.

Qui di seguito riporto un elenco aggiornato al 2012 di alcuni dei migliori software disponibili online per creare siti web.

 

1. Programmi per creare siti web: Adobe Dreamweaver

programmi per creare siti webDreamweaver di Adobe, giunto alla release CS6, è un software per creare siti molto professionale e molto diffuso tra i professionisti del web. Non è un tool gratuito.
Si tratta di un programma che appartiene alla categoria degli editor HTML WYSIWYG. Al tempo stesso, permette di modificare e creare siti web e applicazioni mobili anche in modalità solo codice. Dreamweaver supporta più linguaggi di programmazione, come per esempio PHP e Asp.
È disponibile in una versione di prova gratuita della durata di 30 giorni, che si può scaricare direttamente a questo link: Dreamweaver in prova.

 

2. Creare siti web con il programma Amaya

programmi per creare sitiAmaya è un altro software per creare siti web. Si tratta di un programma gratuito e open source.
La sua interfaccia è piuttosto curata, semplice da usare e in lingua italiana.
Il programma consente di creare pagine web, caricandole successivamente su di un server. Inoltre, Amaya permette ai webmaster di lavorare su più documenti contemporaneamente e di registrare commenti o note che riguardano le attività di lavoro.
Insomma: siamo di fronte a un buon prodotto, che può essere usato proficuamente per vari tipi di progetti web.

 

3. Programmi per creare siti web: Notepad++

programmi per creare siti webNotepad++ è un editor testuale, gratuito e piuttosto potente, che permette di creare siti web usando più linguaggi di programmazione. Per esempio, questo programma supporta HTML, PHP, ASP, Python, CSS, Java, JavaScript e Perl.
Nonostante la sua interfaccia sia semplice da usare, Notepad++ è uno di quei software per creare siti web destinato soprattutto ai webmaster più esperti.
Tra le sue caratteristiche distintive si possono citare: la possibilità di gestire documenti multipli, la funzione di completamento automatico del codice, l’evidenziazione della sintassi, il comando zoom, i bookmark, la possibilità di supportare macro.

 

4. Programmi per creare siti web: BlueFish

programmi per creare sitiBlueFish è un ottimo – e gratuito – software di editing testuale per creare pagine e siti web.
Strumento davvero ricco di funzionalità e dall’interfaccia piuttosto pulita e amichevole, BlueFish permette di lavorare con molti linguaggi di programmazione: HTML, XHTML, Css, Xml, Php, Javascript, Java, Sql, Perl, Jsp, Python ecc. Da apprezzare anche il fatto che è leggero e molto veloce.
A differenza di altre soluzioni gratuite disponibili online, il programma non possiede un editor visuale, ma permette di lavorare solo a livello del codice.

 

5. Creare siti web con il programma: EditPad Lite

software per creare siti webEditPad Lite è un editor testuale gratuito (ma occorre acquistare una licenza d’uso se lo si usa a fini commerciali).
Leggero e compatto, permette di creare o di modificare qualsiasi tipo di file testuale.
Si tratta di un programma piuttosto semplice da usare, dall’interfaccia in inglese molto amichevole, ma che abbina alla semplicità una certa potenza. Inoltre, EditPad Lite è facilmente configurabile in base alle proprie esigenze, cosa che permette di settare le preferenze del programma ottenendo una buona personalizzazione.
Altre caratteristiche di questo software per creare siti web? Per esempio, la possibilità di operare su più file contemporaneamente, la funzionalità illimitata di “annulla e ripeti”, la funzionie di “a capo automatico”, quella di ricerca e sostituzione e quella di “vai alla riga numero”.

 

6. Programmi per creare siti web: BlueGriffon

software per creare sitiBlueGriffon è un editor gratuito e open source con un’interfaccia WYSIWYG molto intuitiva, che permette di creare pagine web facilmente, anche a chi non è un webmaster esperto.
Il software integra tra le proprie funzionalità un programma di editing per le immagini vettoriali SVG.
Si tratta indubbiamente di un prodotto per la creazione di siti che è indubbiamente di una certa potenza e di una buona facilità d’uso.
Tra l’altro, BlueGriffon è un’applicazione che prevede un’interfaccia in lingua italiana. Da ultimo, si può aggiungere che funziona su Windows, su Mac e su Linux.

 

7. Programmi per creare siti web: KompoZer

programmi per creare siti webKompoZer è un editor WYSIWYG per file in formato HTML. Molto famoso e usato, questo programma è un progetto open source: il suo utilizzo è gratuito.
L’interfaccia è molto semplice da usare e si può impostare in lingua italiana.
Altre caratteristiche di questo software per creare siti web? La presenza di un editor CSS, la navigazione a schede per lavorare su più file contemporaneamente, la possibilità di visualizzare e di editare direttamente il codice HTML. E poi: l’integrazione nel programma di un buon client FTP, la possibilità di personalizzare le barre degli strumenti, la compatibilità con i browser attualmente più usati.

 

8. Programmi per creare siti web: SeaMonkey Composer

programmi per creare sitiSeaMonkey è un pacchetto di software, gratuito e open source, che comprende vari programmi.
Tra di essi troviamo un browser web, un client di posta elettronica, un client IRC e un editor HTML di tipo WYSIWYG molto semplice da usare (SeaMonkey Composer), adatto perciò a chi è alle prime armi con la creazione di pagine e siti web.
L’editor HTML di SeaMonkey permette di ridimensionare in modo automatico le immagini e le tabelle, di inserire e cancellare velocemente celle all’interno delle tabelle, di gestire i CSS.
Insomma: se non hai esigenze da webmaster esperto, Composer è, tra i software per creare siti web, uno dei più consigliabili.

 

9. Programmi per creare siti web: Aptana Studio

software per creare siti webAptana Studio è un software per creare siti web gratuito e open source, che supporta più linguaggi di programmazione: HTML5, CSS3, JavaScript, Ruby, Rails, PHP e Python.
Si tratta di un tool piuttosto potente, un vero e proprio ambiente di sviluppo. Però, è semplice da utilizzare, grazie a un’interfaccia intuitiva e usabile.
Numerose le funzioni vantate dal programma, tra cui quella che consente di pubblicare i file direttamente su server.
In definitiva, Aptana Studio è un vero e proprio tool professionale. Perciò, risulta particolarmente indicato ai webmaster esperti che cercano un’alternativa valida a Dreamweaver.

 

10. Creare siti web con il software Komodo IDE

software per creare sitiKomodo IDE è un software per creare siti web che supporta vari linguaggi di programmazione, tra cui PHP, Ruby, Python, Perl, CSS e HTML. È disponibile per Windows, Linux e Mac.
L’interfaccia del programma, che rappresenta un vero e proprio ambiente di sviluppo, è piuttosto intuitiva.
Tra le funzioni del tool da segnalare ci sono quella che consente di organizzare i file lavorati in progetti e quella che permette di tener aperti più documenti contemporaneamente.
Il programma per la creazione di siti web non è gratuito, ma si può comunque testare in maniera gratuita per ventuno giorni.

 

Ecco, questo era il mio elenco dei migliori programmi per creare siti web. Tu conosci altri software che puoi suggerire? Condividi con noi i tuoi consigli sui tool per la realizzazione di siti: lascia un commento!

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Crea contenuti che vendono.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


programmi per creare siti webQuesto post sui migliori programmi per creare siti web professionali è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator.
Dal 2011, gestisco questo mio business blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro bestseller “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo sito? Oppure perché ti serve creare siti web istituzionali per la tua azienda? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!

5 pensieri su “Programmi per creare siti web: i software migliori

  1. Danilo

    La lista è molto esaustiva. Non tutti software indicati fanno parte di quelli che preferisco. Potendo scegliere penso che Dreamweaver e Notepad++ consentano di lavorare al meglio.
    Io per le piccole modifiche al volo uso HTML Kit (programma gratuito di cui apprezzo la possibilità di mettere ben in evidenza delle istruzioni tra i Preferiti.

    Rispondi
  2. marilena

    per modificare (crearle nuove con i contenuti vecchi) le pagine per il mobile (smartphone) hai qualche nome?
    io solitamente uso KompoZer e una vecchia (2000) versione di FrontPage….. con questi ho provato, ma sono riuscita solo a mettere immagini gigantesche e lettere cubitali, ma in questo modo manca una prospettiva

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*