Può capitare che un sito web, improvvisamente, venga declassato nelle SERP di Google. Capita cioè che il sito perda diverse posizioni nei risultati di Google, e che ciò accada per diverse delle sue keyword.
Fatta salva la buonafede del webmaster che lo gestisce, quali sono i motivi che possono portare al declassamento – o, come spesso succede, a una vera e propria penalizzazione – di un sito web su Google?
Ecco alcune delle ragioni per cui il tuo sito web può perdere posizioni nelle SERP di Google:
- I contenuti web del sito sono aggiornati raramente, se non mai.
- Il sito non riceve link in ingresso.
- Il sito riceve link in ingresso, ma da siti web di pessima qualità.
- Il sito ha partecipato alla compra-vendita di link.
- Il tuo sito ha link esterni che puntano a siti web di pessima qualità.
- Il sito web contiene troppa pubblicità – concentrata soprattutto nella parte alta delle sue pagine – a discapito dei contenuti di qualità.
- Il sito contiene contenuti web duplicati. Uno o forse più siti ti stanno rubando i contenuti. E si sa: Google ha ancora difficoltà a capire chi è il ladro e chi il derubato. Perciò potrebbe penalizzare te anziché lui!
- Google sta facendo un test sul proprio algoritmo.
- Google ha cambiato il proprio algoritmo.
- Hai apportato qualche modifica che ha reso le pagine web del sito lente da caricare.
- Alcuni link in ingresso al tuo sito web sono stati eliminati senza che tu te ne sia accorto.
- Chi arriva sulle tue pagine web, clicca quasi subito il pulsante “Indietro” del browser. Ciò è segno che i tuoi contenuti web potrebbero non essere contenuti di qualità.
- Ci sono troppi link in ingresso che puntano solo alla tua home page.
- Il footer della home page del sito web contiene troppi link.
- I siti web concorrenti sono migliorati e ti hanno rubato posizioni.
- Il tuo sito web è stato temporaneamente inaccessibile per diverse volte nell’ultimo periodo.
- Il server che ospita il tuo sito ospita anche siti web di pessima qualità.
Spesso, un peggioramento nelle SERP di Google non è sinonimo di una penalizzazione. Potrebbe trattarsi di un evento temporaneo. Ma se così non fosse, vale la pena analizzare la lista di suggerimenti qui sopra e cercare di capire se qualcosa è andato storto.
E tu che ne pensi? Sicuramente esistono molti altri fattori che possono portare a un declassamento di un sito nelle SERP di Google. Secondo te, quali sono quelli più comuni o più pericolosi?
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Hai visibilità online?
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post sul fatto che molti siti web vengono declassati nelle SERP di Google è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead in target in modo continuativo? Contattami e ti dirò come fare acquisizione clienti!