SEO Power (lo puoi trovare su Amazon.it) è un ottimo manuale di search engine optimization, la disciplina che permette a un qualsiasi sito web di ottenere una buona posizione all’interno delle SERP di Google e degli altri motori di ricerca. Lo stile del testo è semplice e didattico, ma i suoi contenuti non sono superficiali, anzi. Inoltre, nelle pagine sono indicate diverse risorse online che sono davvero utili.
Di che cosa parla il libro? Innanzitutto, SEO Power spiega che cos’è la SEO e come funzionano i motori di ricerca e i loro algoritmi. Tutto ciò mantenendo uno sguardo all’analisi del target a cui vogliamo rivolgerci e agli obiettivi del sito web di cui vogliamo fare l’ottimizzazione SEO. In effetti, ha senso ottimizzare un progetto online solo in funzione degli obiettivi di marketing e di vendita che si vogliono ottenere dal progetto.
In seguito, il libro entra nel vivo e tratta l’indicizzazione e l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Lo fa analizzando prima di tutto i fattori interni a un sito che concorrono al suo posizionamento sui motori (la cosiddetta SEO on-site): il codice HTML, i meta tag, la struttura dei contenuti, le immagini, i menu di navigazione, la sitemap, l’URL rewriting ecc. Subito dopo, SEO Power affronta i fattori esterni al sito che ne determinano il posizionamento sui motori (la cosiddetta SEO off-site): la link popularity, il PageRank, il TrustRank, gli RSS ecc.
In SEO Power si parla anche di penalizzazioni da parte dei motori di ricerca. Taverniti ci spiega come capire se il nostro sito web è stato penalizzato e come uscire dall’eventuale penalizzazione ricevuta.
Il libro illustra successivamente il ruolo giocato nel posizionamento dai social network, spiegando come usarli in ottica SEO.
SEO Power termina con l’analisi delle caratteristiche di Google e degli altri motori di ricerca. L’ultimo capitolo parla dei CMS più diffusi e di alcuni strumenti utili per fare la SEO, come Google Webmaster Tools e Google Analytics.
Per chi conosce già le tecniche di SEO, il manuale fotografa la situazione della disciplina alla fine del 2010. Per tutti gli altri, cioè per i neofiti della materia, SEO Power (lo trovi anche su Amazon.com) rappresenta una guida approfondita e chiara alle tecniche di posizionamento su Google e sui più usati motori di ricerca. Un testo dunque che si può consigliare di leggere.