La SEO è morta. Ma anche no.

search engine optimizationAttraverso il Search Advertising Blog, scopro una interessante e divertente infografica di Seo Book, volta a dimostrare che la SEO, al contrario di quanto molti vogliono sostenere, è tutt’altro che morta.

Nell’infografica vengono simpaticamente smascherati gli atteggiamenti anti SEO tenuti da tutte quelle categorie di professionisti del web che ne hanno proclamato la morte: web designer, blogger, esperti di social media, giornalisti online e così via.

Insomma: si tratta di un’infografica la cui lettura è vivamente consigliata a chiunque conosca il significato dell’espressione search engine optimization. Qui ne riporto la parte finale, in cui SEO Book spiega perché crede che la disciplina, al contrario di quanto molti hanno indicato, sopravvivrà.

SEO, search engine optimization

Ovviamente, io sono d’accordo con questa visione: la SEO non ci ha ancora lasciati, e non lo farà tanto presto. Potrà cambiare forma, perché l’algoritmo stesso di Google è in continuo cambiamento, ma non ci libereremo di lei. Perché ci saranno sempre pagine web da ottimizzare per una specifica keyword e SERP da scalare su Google e su tutti gli altri motori di ricerca. Insomma: il lavoro di SEO specialist, tra SEO on-site e link building continuerà a prosperare ancora per un bel pezzo.

E tu, come la vedi? Sei un disfattista? Oppure credi che la disciplina avrà ancora un solido futuro? Ma soprattutto: fai search engine optimization sul tuo sito web, sul tuo blog (personale o aziendale) o sul tuo e-commerce? Con quali risultati? Ne vedi i benefici? Lascia un commento qui sotto e condividi con tutti noi le tue osservazioni sulla materia!

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
La SEO ti fa trovare più clienti.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


SEO Google SERP layoutQuesto post che spiega che la SEO non se la sta passando male come molti stanno erroneamente dicendo è stato scritto da Alessandro Scuratti, content marketing specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie diverse migliaia di visite tutti i giorni. Sono anche l’autore di Scrivere per il web 2.0.
Vuoi saperne di più su come tu e la tua azienda potete trovare clienti (online e offline)? Vuoi finalmente capire come riuscire a sfruttare il marketing dei contenuti per vendere più prodotti e servizi ai tuoi clienti? Contattami ora con questo form!

Un pensiero su “La SEO è morta. Ma anche no.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*