SEO: 50 idee false sul posizionamento organico sui motori di ricerca

seo search engine optimizationIl sito di Ya-graphic ha pubblicato una lista di cinquanta idee false sul posizionamento organico su Google e sugli altri motori di ricerca. Si tratta delle cinquanta idee più sbagliate che un principiante che si avvicina alla search engine optimization (SEO) rischia di credere vere.

Sappiamo infatti che, molto spesso, fanno più danni le false credeze dell’ignoranza. Succede così anche per la SEO, una materia complessa e dai legami multidisciplinari. Non ci si può pertanto improvvisare SEO specialist dalla sera alla mattina. Occorre sapere bene di che cosa si parla (e fare di conseguenza parecchia pratica) prima di poter dire di essere esperti nel campo dell’ottimizzazione dei siti web.

Vediamo una selezione di alcune di queste false idee sulla SEO:

1.    Basta creare un sito web per essere visibile nei motori di ricerca.
2.    La SEO è una scienza esatta.
3.    La SEO è importante solo per la home page del sito web e non conta niente per tutte le altre pagine interne.
4.    I tuoi visitatori devono arrivare sul sito solo attraverso la tua home page.
5.    Un elevato PageRank può aumentare il traffico sul sito web e, soprattutto, può contribuire a dare un posizionamento sicuro sulla prima pagina di Google.
6. La ricerca per parole chiave non è poi così importante.
7. Le vendite online devono necessariamente aumentare con l’aumentare del traffico.
8. Un posizionamento in prima pagina di Google aumenta necessariamente le vendite.
9. Gli obiettivi SEO sono stati raggiunti: non occorre continuare a investire tempo e denaro in questo campo.
10. La SEO è un lavoro veloce.
11. Copiare i testi da altri siti web aiuta il posizionamento sui motori di ricerca.
12. Lo script di Google Analytics può aumentare l’efficacia delle azioni SEO.
13. Un blog è per gli adolescenti, non per il tuo negozio online.
14. Fare keyword stuffing aiuta il posizionamento su Google.
15. Il tuo sito web dovrebbe avere una quantità enorme di backlink per sviluppare la tuo SEO, senza badare tanto alla qualità di questi backlink.
16. Per raggiungere la prima pagina di Google la parola chiave nel nome di dominio è la tecnica SEO più efficace.
17. Il meta tag keywords è ancora importante per far arrivare un sito web in prima pagina su Google.
18. Un sito web realizzato interamente in flash porterà un considerevole numero di visitatori.
19. Se il tuo sito richiede molto tempo per caricare le sue pagine web, non importa perché un sito che è ben ottimizzato per i motori di ricerca può anche permettersi di essere lento a caricarsi.
20. Il design web del tuo sito non conta.
21. Conta solo l’attributo ALT delle immagini per fare una buona azione SEO, e non è necessario aggiungere il testo HTML accanto alle immagini.

Interessante, vero? Secondo te, quali potrebbero essere altre idee SEO false che condizionano il lavoro dei principianti in questo campo? Se anche tu hai scoperto qualche mito in fatto di search engine optimization, lascia un commento e indica qual è!

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Usa la SEO e crea contenuti.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


SEO GoogleQuesto post che spiega quali sono le idee più false nel campo della search engine optimization (SEO) è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico e riuscire a vendere di più? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!

7 pensieri su “SEO: 50 idee false sul posizionamento organico sui motori di ricerca

  1. Bonaventura Di Bello

    Molto interessante, come elenco, ma un tantino ingannevole in alcuni punti, e soprattutto non è di molto aiuto se non ci sono appunto 50 punti che controbilanciano. Per esempio, il discorso della parola chiave nel nome ha la sua efficace, sebbene da solo non serva granché, e così via. In ogni caso, mi sembra un buon elenco da far leggere soprattutto ai clienti, più che ai webmaster 🙂

    Rispondi
  2. Giuseppe Lanzetta

    Vero, ma il titolo scritto in questo modo secondo me tende ad aumentare il tasso di rimbalzo!
    Nel mio caso ho letto il titolo “SEO: 50 idee false sul posizionamento” e dopo aver dato uno sguardo veloce al post, giusto il tempo di lasciarti il commento e ho abbandonato la pagina, convinto che fosse ancora incompleta! 😉

    Rispondi
    1. Alessandro Scuratti Autore articolo

      Ciao Giuseppe, opinione condivisibile la tua. In effetti, il titolo è ingannevole – anche se non l’ho scritto così apposta. A pensarci bene, uno si spetta di trovarne 50, senza dover andare ad aprire in link in francese, lingua che non tutti masticano.

      Che dire? Touché! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*