Quali sono i programmi per PDF più utili per aiutarci nel lavoro d’ufficio di tutti i giorni? Cioè: quali sono i software che possono modificare oppure convertire PDF assecondando le nostre più comuni esigenze lavorative?
A queste domande risponde per esempio l’elenco di programmi per PDF che riporto qui sotto. Una precisazione. Ho scelto di inserire nella lista soltanto dei software online. Cioè programmi che permettono di lavorare online i file PDF da modificare o da convertire. Questo perché ritengo che tutti noi, quando possibile, preferiamo evitare di scaricare dei tool sul disco fisso dei nostri pc.
Inoltre, i programmi per PDF online che ho selezionato hanno altre due caratteristiche. La prima è quella di essere tutti gratuiti. Non occorre infatti pagare alcunché per poterli adoperare. La seconda è quella che, per usarli, non serve registrarsi al sito web che li ospita.
Fatte queste premesse, andiamo ora a vedere qual è la lista dei programmi per lavorare i file in formato PDF più utili per chi lavora in ufficio e ha a che fare con essi quotidianamente.
Programmi per PDF: modificare PDF online con PDFescape
Questo software online, che è gratuito e che non prevede alcuna registrazione, permette di modificare i PDF e di salvare i file modificati sul proprio computer.
Come si usa tale strumento? Innanzitutto, cliccare sul link “Upload PDF on PDFescape” per caricare il documento da modificare sul server del programma. Cliccare su “Sfoglia” e su “Upload” per selezionare il documento e caricarlo. A questo punto, si apre la schermata di lavoro che permette di modificare il file caricato secondo le proprie esigenze. Infine, il PDF modificato può esser salvato sul proprio pc cliccando sul pulante “Save and download PDF” (è il tasto verde con doppia freccia bianca posizionato nei comandi di sinistra).
Programmi per PDF: convertire PDF online in Word con Free PDF Converter
Si tratta di un software online per convertire i file PDF in documenti Word. Anche in questo caso – e sarà così per tutti i programmi per PDF di questa lista –, il servizio permette di lavorare in maniera gratuita e non dà alcun obbligo di registrazione al sito web che lo ospita.
Come si adopera questo tool? Premere il tasto “Select file” per poter procedere alla selezione del documento PDF che si vuole convertire in Word. Inserire successivamente l’indirizzo email al quale si vuole ricevere il file trasformato. A questo punto, scegliere il formato di conversione che si preferisce tra i seguenti: RTF, DOC, DOCX. Infine, cliccare sul pulsante “Convert” per dare il via alla conversione del file e spedire il documento convertito all’indirizzo di posta elettronica indicato.
Programmi per PDF: dividere PDF online con SplitPDF
Un software online che, in modo gratuito e senza richiedere alcuna registrazione, consente di dividere un documento PDF in due o più parti.
Come funziona questo servizio? Cliccare su “Sfoglia” per selezionare il file PDF da dividere. Con i comandi della sezione “Pages”, si può decidere se frazionare il file iniziale in più PDF oppure unire una selezione di sue pagine in un unico documento PDF. Cliccare successivamente sul pulsante “Split” per caricare il documento PDF sul server e iniziare la sua lavorazione. Ultimate le modifiche, si aprirà automaticamente una finestra che consentirà di salvare il lavoro sul disco fisso del proprio pc.
Programmi per pdf: unire PDF online con PDF Merge
Questo software online è gratuito e non obbliga ad alcuna registrazione preliminare per poter essere adoperato. Il servizio, che funziona molto bene, consente di unire PDF in modo veloce ed efficace.
Come si usa? Innanzitutto, in modo assolutamente analogo ai precedenti programmi per PDF, si selezionano e si caricano i file PDF da unire sul server del sito. Poi, si clicca sul pulsante “Merge!” per unire i PDF in un unico documento dello stesso formato. A fine unione, si aprirà una finestrella da cui è possibile salvare il lavoro fatto sul proprio pc.
Programmi per PDF: convertire PDF online in immagini con Zamzar
Ecco un software online, che si può usare gratuitamente e che non richiede una registrazione, che permette di convertire qualsiasi documento PDF in una immagine. In realtà, Zamzar fa molto di più: non può rientrare solo nella categoria dei programmi per PDF. Infatti, è un tool che permette di convertire una vastissima gamma di documenti in una altrettanto vasta gamma di file di qualsiasi formato.
Come si usa questo servizio online? Selezionare sul proprio pc il documento PDF che si vuole convertire in una immagine. Poi, scegliere dal menu a tendina il formato immagine desiderato (JPG, PNG, GIF e così via). A questo punto, indicare il proprio indirizzo di posta elettronica, poiché è lì che si riceverà il file convertito in immagine. Infine, per dare il via alla conversione, cliccare il bottone “Convert”.
Il programma consente di caricare sul server documenti PDF da convertire che possono pesare fino a 100 MB!
Programmi per PDF: convertire documenti in PDF con Convert.files
In sostanza, questo software online fa il lavoro opposto del precedente. E proprio come il precedente è uno strumento che si può usare gratis e che non obbliga a registrarsi al sito web che lo ospita. Attenzione però a una cosa: dire che questo programma serve soltanto a convertire in PDF un file è ingeneroso. In effetti, questo servizio è uno dei migliori che si possono trovare online per convertire vari tipi di file, inclusi i file audio, quelli video, quelli grafici e i documenti di testo di più o meno qualsiasi tipo.
Come funziona questo programma online? In modo analogo agli altri programmi per PDF sopra descritti. Innanzitutto, selezionare sul proprio computer il file che si desidera convertire. Successivamente, decidere e selezionare il formato del documento convertito. Infine, indicare il proprio indirizzo di posta elettronica, dato che sarà lì che verrà spedito il file trasformato in formato PDF.
Questa era la mia lista di programmi per PDF che permettono di lavorare online, che sono gratuiti e che non richiedono registrazioni per essere adoperati. Li conoscevi già oppure ti sono totalmente nuovi? Secondo te, l’elenco può essere ampliato con qualche altro software online altrettanto semplice da usare ed efficace? Lascia un commento e condividi con noi i tuoi consigli su quali sono i migliori programmi per trasformare i PDF e che si possono trovare online!