Il blog di Searchmetrics ha pubblicato uno studio che indaga i “Google Ranking Factors 2012“, cioè i fattori che influenzano il posizionamento su Google. Lo studio ha analizzato circa diecimila keyword, trentamila SERP e trecentomila tag title, tag description e URL.
Nell’immagine sotto, riporto i risultati per quel che riguarda gli Stati Uniti. Salta subito all’occhio che, secondo la ricerca, il posizionamento su Google è influenzato principalmente dalle attività su Facebook, dal numero dei backlink e dalle attività su Twitter.
Come si sa, i fattori SEO di cui Google tiene conto solo oltre duecento. Cercare di ottimizzare una pagina web non è quindi una cosa semplice. Serve infatti una certa esperienza e bisogna sapere dove andare a mettere le mani. Altrimenti, si corre il rischio di fare qualche danno. E non è mai il caso.
Per quanto riguarda le evidenze emerse dallo studio, concordo con l’importanza dei backlink. È una cosa ormai nota: ricevere dei link da altri siti, soprattutto se sono autorevoli e in tema con il nostro, aiuta parecchio. Di più: la cosiddetta link building è, secondo molti, l’attività SEO (si parla per l’esattezza di SEO off-site) più potente in ottica di ranking.
Non sono però d’accordo sul fatto che i social abbiano un impatto sul posizionamento di un contenuto in Google. Facebook e Twitter sono fondamentali per le social PR, ma non influiscono sulle SERP del motore di ricerca. In effetti, nell’ambiente della SEO, nessun professionista dà peso ai fattori social. Al limite, quei segnali hanno un’importanza indiretta. Mi spiego meglio. Succede che, più sono forte sui social, più il mio brand diventa forte. E più il mio brand si rafforza, più Google si accorge che sono un brand riconosciuto. Allora tende a premiare le mie pagine nelle sue SERP, perché sono diventato autorevole per alcune ricerche. Per la serie: essere forti nel marketing dà, in maniera indiretta, anche dei vantaggi nel posizionamento su Google.
E tu, come la vedi? Hai un riscontro di quello che dice questa indagine? Oppure hai notato che capita tutt’altro? Più in generale: quali sono, a tuto giudizio, i fattori SEO da tener d’occhio per avere dei buoni posizionamenti sul motore di ricerca di Big G? Lascia un commento qui sotto per condividere con noi tutti la tua opinione in merito!
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
La SEO ti aiuta a farlo.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post su quali sono i fattori che influenzano il posizionamento nelle SERP del motore di ricerca di Google è stato scritto da Alessandro Scuratti, content marketing specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono anche l’autore di Scrivere per il web 2.0.
Vuoi saperne di più su come tu e la tua azienda potete trovare clienti online? Vuoi finalmente capire come riuscire a sfruttare il marketing dei contenuti per vendere più prodotti e servizi ai tuoi clienti? Contattami ora attraverso questo form!