Giorgiotave.it pubblica un’interessante indagine sui fattori che influenzano il posizionamento sui motori di ricerca nel 2012. La ricerca ha coinvolto quarantasette persone, tra cui diversi SEO specialist, che hanno espresso il loro parere su quali siano le attività per raggiungere buoni posizionamenti nelle SERP dei vari motori di ricerca.
L’indagine è stata sostanzialmente divisa in sei aree. Si tratta cioè di campi differenti che, a vario titolo, influenzano il posizionamento di un progetto online sui differenti motori di ricerca:
-
- I fattori di posizionamento collegati alle keyword.
- I fattori di posizionamento collegati alla pagina web.
- I fattori di posizionamento collegati al dominio.
- I fattori di posizionamento collegati ai link in ingresso al sito.
- I fattori di posizionamento indipendenti sia dall’HTML che dai link in ingresso al sito.
- Le caratteristiche negative per il posizionamento sui motori di ricerca.
Sotto, per ognuna delle sei aree, riporto i primi tre fattori in classifica e il loro punteggio, che è un valore compreso tra 1 (importanza praticamente nulla) e 10 (importanza massima). Vi invito però a consultare l’intera indagine, per scoprire quali sono tutti gli altri fattori che, a detta degli intervistati, determinano un buon posizionamento nelle SERP dei motori di ricerca.
- Fattori che influenzano il posizionamento: la posizione della keyword
- Keyword nel tag title della pagina web: 8,0.
- Relazione fra il contenuto della pagina web e la keyword: 7,3.
- Keyword usata nel corpo del documento: 6,6.
- Fattori che influenzano il posizionamento: le caratteristiche della pagina web
- Velocità di caricamento della pagina web: 7,1.
- Importanza della pagina web nell’architettura dei link interni del sito: 6,6.
- Quantità di testo indicizzabile dallo spider del motore di ricerca: 6,2.
- Fattori che influenzano il posizionamento: le caratteristiche del dominio
- Attinenza del contenuto interno del sito web con la keyword: 7,3.
- Anzianità del sito web: 6,7.
- Attribuzione manuale di autorità al sito web da parte dei tecnici di Google: 6,1.
- Fattori che influenzano il posizionamento: le caratteristiche dei backlink in ingresso
- Contestualità dei backlink (link da siti web a tema): 8,4.
- Livello globale di popolarità del sito web per quanto misurabile attraverso i backlink: 7,3.
- Livello di crescita nel tempo dei backlink: 7,2.
- Fattori che influenzano il posizionamento: fattori indipendenti dal codice e dai backlink
- Autore dell’articolo verificato con Authorship di Google Plus: 6,1.
- Metriche sociali di Google Plus: 5,8.
- Metriche sociali di Facebook, Twitter, LinkedIn ecc. (tranne Google Plus): 5,5.
- Fattori che influenzano il posizionamento: caratteristiche negative per il posizionamento
- Uso di tecniche spamming (keyword stuffing, testo nascosto ecc.): 8,2.
- Contenuti duplicati o similari ad altri già indicizzati: 7,9.
- Individuazione del sito web come compratore di link: 7,6.
Questi, in estrema sintesi, alcuni dei risultati dell’indagine. Li condividi? A tuo giudizio, quali sono i fattori più importanti per il posizionamento sui motori di ricerca nel 2012?
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Da’ visibilità ai tuoi porgetti online.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post sui fattori che si rivelano tra i più decisivi per un buon posizionamento dei contenuti di un sito web sui motori di ricerca è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead in target in modo continuativo? Contattami e ti dirò come fare acquisizione clienti!