Indicizzazione e posizionamento sui motori di ricerca: qual è la differenza?

indicizzazione posizionamentoIndicizzazione e posizionamento sono terminu usati spesso come sinonimi quando si parla di SEO. Si tratta però di un errore davvero grossolano, che fanno in tanti e che non smette mai di meravigliarmi. E anche di preoccuparmi.

Chiariamolo subito: indicizzare un sito e posizionarlo sui motori di ricerca non sono sinonimi. Anche se, a volte, ad affermarlo è perfino qualche professionista del web. In particolare, l’errore più frequente che noto è quello di parlare di indicizzazione in luogo di posizionamento. Che differenza c’è tra dunque tra i due termini?

Vediamo quindi di fare un po’ di chiarezza e andiamo proprio a evidenziare qual è la differenza tra i due concetti. Per far ciò, proviamo a dare una definizione sia per l’indicizzazione che per il posizionamento SEO.

Quando parliamo di indicizzazione sui motori di ricerca, ci riferiamo all’iscrizione di un sito web nel database dei motori. Se è un sito è indicizzato da un motore di ricerca, significa che compare tra i risultati delle sue SERP. Semplicemente questo. È una situazione on-off: il sito è indicizzato su quello specifico motore oppure no. Per esempio, l’indicizzazione di un sito web su Google comporta la presenza di quel sito nelle SERP di Google. Se invece non c’è alcuna traccia del sito nelle SERP di Google, significa che il sito non è ancora indicizzato su quel particolare motore di ricerca.

Quando parliamo invece di posizionamento, ci riferiamo alla posizione del sito nelle SERP di un dato motore e per una data keyword. Per esempio, potremmo indagare la posizione della keyword indicizzazione posizionamento per questo mio blog su Google.

Il campo delle possibilità che riguardano il posizionamento è certamente più ampio rispetto a quello delle possibilità che riguardano l’indicizzazione. In effetti, un sito web può occupare qualsiasi posizione tra la prima e l’ultima nelle SERP per una data keyword. Questa posizione può essere migliorata, per esempio, usando le tecniche di ottimizzazione SEO.

Se proprio si vuole trovare un punto di contatto tra i concetti di indicizzazione e di posizionamento, si può dire che l’indicizzazione è propedeutica al posizionamento. Cioè: per essere posizionato su un dato motore di ricerca, un sito web dev’essere prima indicizzato da quel motore. Per tutto il resto, i due concetti sono irriducibili.

Insomma: la differenza tra indicizzazione e posizionamento c’è ed è pure grande. Tanto per rimarcarla, occorre dire che indicizzare un sito web è molto più semplice che posizionarlo. Prendiamo di nuovo come esempio il motore di ricerca Google. L’indicizzazione di un sito su Google si ottiene iscrivendosi a esso. Un’operazione che è semplice e veloce. Però, ottenere un buon posizionamento nelle SERP di Google non è così facile da ottenere. Per esempio, bisogna avere una profonda conoscenza delle tecniche di search engine optimization. Cosa che solo i professionisti del web possono vantare.

indicizzazione posizionamentoEcco, questa è la differenza sostanziale che corre tra questi due concetti. Come abbiamo visto, entrambi i termini sono legati al mondo dei motori di ricerca, ma si tratta di due nozioni SEO molto ben distinte. Pertanto, da oggi non hai proprio più alibi: non puoi più ritenere sinonimi indicizzazione e posizionamento!

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Incomincia a fare SEO sul sito.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


SEO on-siteQuesto post su qual è la differenza tra indicizzazione e posizionamento su Google e sugli altri motori di ricerca è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico e vendere di più? Puoi farlo compilando questo form!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*