Google Penguin 2.0 è stato rilasciato! Lo dichiara ufficialmente Matt Cutts in un post di ieri: “We started rolling out the next generation of the Penguin webspam algorithm this afternoon and the rollout is now complete”. L’aggiornamento dell’algoritmo è perciò attivo da poche ore.
Cutts dichiara che Google Penguin 2.0 avrà un impatto sul 2,3% delle SERP di Google in USA. L’aggiornamento dell’algoritmo è però attivo anche per altre lingue di altri Paesi.
L’obiettivo della nuova versione di Google Penguin è di combattere ancor più efficacemente chi fa il furbo nei risultati del motore di ricerca. Vedremo che impatto reale avrà l’aggiornamento di Google sulle SERP italiane nei prossimi giorni. Personalmente, spero davvero che la situazione possa migliorare. Spero cioè in una bella pulizia delle SERP del motore di ricerca, a discapito di chi non sa o non vuole fare la fatica di produrre contenuti di qualità, preferendo invece usare tecniche SEO non lecite per avere buoni risultati nel posizionamento su Google.
Adesso proverò a fare un rapido giro nelle SERP della mia nicchia, per vedere se c’è qualcosa di diverso. Voi vi siete già accorti di qualche cambiamento? Google Penguin 2.0 ha ripulito le SERP di alcuni risultati spam oppure tutto è ancora come prima?