Google cambia l’algoritmo: arriva Freshness Update, largo ai contenuti freschi!

Google Freshness Update

Dopo l’arrivo di Panda la scorsa estate, ancora una novità per l’algoritmo di Google: è arrivato Google Freshness Update. In sostanza: Google darà maggiore evidenza ai risultati che, a parità di rilevanza, risulteranno più recenti.

L’impatto di questa nuova modifica sulle SERP di Google sarà più importante di quello di Panda. Pare infatti che Freshness Update andrà a modificare circa il 35% delle ricerche. Come? Il 35% delle ricerche presenterà almeno un risultato dovuto alla modifica. Su un piano generale, l’impatto stimato sulle SERP è del 6-10%.

Google Freshness Update agirà perlopiù in queste tre nicchie:

  • Eventi recenti o temi caldi.
    Si tratta, per esempio, delle notizie dell’ultima ora.
  • Eventi ricorrenti.
    Si tratta, per esempio, delle manifestazioni o degli eventi sportivi che si svolgono con tempistiche prestabilite.
  • Aggiornamenti frequenti.
    Si tratta, per esempio, di quei prodotti o servizi le cui caratteristiche e prezzi sono aggiornati molto spesso. In questi casi, si dà per scontato che l’utente sia interessato all’ultima versione del prodotto o servizio e al suo prezzo attuale.

Un esempio? Se cerchiamo in Google la keyword “Eurolega” – la Coppa dei Campioni di basket –, il motore di ricerca tenderà a restituirci i risultati della competizione in corso anziché quelli di un’edizione passata. Di più: Google tenderà a presentarci i risultati dell’ultima giornata di Eurolega disputata.

L’introduzione di Freshness Update che cosa comporterà dal punto di vista editoriale e SEO? Come detto, il 65% delle SERP resterà secondo Google tale e quale, poiché non sarà modificato dall’aggiornamento dell’algoritmo. Ma come dovremo comportarci se la nostra nicchia fa parte del restante 35%? Dovremo aggiornare più spesso i nostri siti web e blog per mantenere i posizionamenti? I vecchi articoli o post perderanno drammaticamente posizioni pur avendo un’ottimizzazione accurata? I prossimi mesi ci daranno le risposte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*